Page 36 - BONU FISCALI 2025
P. 36

I BONUS FISCALI EDILIZI 2025                            PROGETTO GAS – www.progettogas.com




                                Intervento                                        spesa massima

           6)     Interventi   antisismici (Intervento  trainante)   limiti di spesa previsti
                                                                 per ciascun intervento

           Interventi antisismici (articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies del
           decreto legge n.  63/2013). In caso di  cessione del
           corrispondente  credito  a  un’impresa  di  assicurazione  e  di
           contestuale stipula di una polizza che copre il rischio di eventi
           calamitosi,  la  detrazione  prevista  nell’articolo  15,  comma  1,
           lettera f-bis), del Tuir, spetta nella misura del 90%

           7) Eliminazione delle barriere architettoniche  (Intervento   96.000 euro
           trainato)

           Interventi  finalizzati  alla  eliminazione  delle  barriere
           architettoniche,  per  favorire  la  mobilità  interna  ed  esterna
           all’abitazione alle persone con disabilità in situazione di gravità e
           anche se effettuati in favore di persone di età superiore a
           sessantacinque anni (articolo 16-bis, comma 1, lett. e, del Tuir)

           8) Eliminazione di barriere architettoniche (Intervento   · 50.000 euro per gli edifici unifamiliari o per le unità
           trainato)                                             immobiliari funzionalmente indipendenti

           Interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere   · 40.000 euro moltiplicati per il numero delle unità
           architettoniche  in  edifici  già  esistenti  (articolo  119-ter del  Dl   immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici
           34/2020), per i  quali è prevista, solo per l’anno 2022,  una   composti da due a otto unità immobiliari
           detrazione d’imposta del 75%
                                                                 · 30.000 euro moltiplicati per il numero delle unità
                                                                 immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici
                                                                 composti da più di otto unità immobiliari


           9)  Installazione  di  impianti  solari  fotovoltaici (Intervento   48.000 euro* e comunque nel limite di spesa di 2.400
           trainato)                                             euro per ogni kW di potenza nominale.
                                                                 In caso di interventi di cui all’articolo 3, comma 1, lettere
           connessi alla rete elettrica  su edifici fino a un ammontare   d), e) ed f), del D.P.R. n. 380/2001 il limite di spesa è
           complessivo  delle  spese non superiore a quello dell’impianto   ridotto a 1.600 euro per ogni kW di potenza nominale
           solare fotovoltaico, eseguita congiuntamente a  uno  degli
           interventi di isolamento termico delle superfici  opache o di
           sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti o
           di riduzione del rischio sismico precedentemente elencati.
           Come da parere fornito dal Ministero dello sviluppo economico, il
           limite  di  spesa  di 48.000 euro non è cumulativo ma  va
           distintamente riferito agli interventi di installazione degli impianti
           solari fotovoltaici e dei sistemi di accumulo in essi integrati.



                                                           35
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41