Page 5 - Novembre_2014
P. 5
E......... EditorEiadlietoriale Editoriale
Precisazioni per gli Organismi di certificazione degli operatori che
operano sugli impianti a gas del "post contatore".
Sono state finalmente divulgate sul sito di ACCREDIA le FAQ sviluppate insieme al CIG (Comitato Italiano Gas)
con lo scopo di chiarire ogni dubbio agli Organismi che certificano sotto accreditamento le figure professionali che
esercitano sugli impianti a gas di tipo civile "post contatore", alimentati da reti di distribuzione, ai sensi della norma
UNI 11554:2014.
Gli Organismi che vogliono certificare sotto accreditamento queste figure professionali devono attenersi allo
standard UNI 11554:2014 e alla prassi di riferimento UN/PdR 11:2014 (elaborata da UNI, CIG e ACCREDIA –
contenente una serie di raccomandazioni da utilizzare per la valutazione degli operatori "post contatore") intende
assicurare: sia le figure professionali (certificate in base a criteri di verifica uniformi condivise da tutte le parti
interessate), sia i committenti e i clienti sul fatto che tali certificazioni sono rilasciate da Organismi autorizzati.
L'operatore certificato "post contatore"verrà inserito dal suo Organismo di certificazione nel database ACCREDIA
delle figure professionali certificate sotto accreditamento presente sul sito www.accredia.it.
A pagina 08 troverete le FAQ - Norma UNI 11554:2014 e prassi di riferimento UNI/PdR 11:2014 per la certificazione
le figure professionali che operano sugli impianti a gas di tipo civile "post contatore", alimentati da reti di
distribuzione, ai sensi della norma UNI 11554:2014. Risposta ad alcuni quesiti interpretativi per l'accreditamento
degli Organismi di certificazione del personale, pubblicate sul portale www.accredia.it.
a cura di Massimiliano Brenna Vicedirettore EDM Editoriali
Editore: Direttore responsabile: Marco De Lisi ® Progetto Gas – Proprietà letteraria e tutti
E.D.M. Editoriali Srl Vicedirettore: Massimiliano Brenna i diritti sono riservati alla E.D.M. Editoriali
via Bellarmino, 23 Pubblicità/Marketing: Giuseppe Rigano Srl, non è consentita la memorizzazione
20141 Milano Comitato di redazione: Ing. Giuseppe delle informazioni contenute sulla rivista su
Direzione e redazione: Golino, Walter Marabelli, Franco Galli, qualsiasi supporto (nastri magnetici, bande
via Bellarmino, 23 Stefano Bordi, Lorenzo Poncino, Marco De perforate, microfilm, fotocopie, floppy disk
20141 Milano Lisi, Andrea Sacconi, Anna Lenati ecc…).
Tel. 02.02 38236851 - 02 Pubblicità: E.D.M. Editoriali Srl Le opinioni e i giudizi pubblicati impegnano
22228505 Progetto grafico & impaginazione: E.D.M. esclusivamente gli autori.
Fax 02 93660815 Editoriali Srl Manoscritti, fotografie e disegni non
http://www.progettogas.it Stampa: Press Up Srl - Ladispoli (RM) richiesti, anche se non pubblicati, non
e–mail: info@progettogas.it vengono restituiti.
Privacy: le informazioni custodite
nell’archivio elettronico della E.D.M.
Editoriali Srl, verranno utilizzate al solo
scopo d’inviare agli abbonati vantaggiose
proposte commerciali e comunque nel
rispetto della Legge n. 196/03 sulla tutela dei
dati personali.
I.V.A. assolta ai sensi dell’art. 74 lettera C
del D.P.R. 633/72 e degli articoli 34-38 della
Legge 154 del 24/04/1989.
3 Novembre/Dicembre 2014