Page 32 - SETTEMBRE_2015
P. 32

I


                                  quesiti termici









            Quesiti Termici

                           Carissimi lettori, continua l'amata rubrica dei quesiti termici, molto
                           seguita dai nostri lettori.




                           Porta REI per locale caldaia in box           Libretto impianto per caldaia + split


                           D ?   Vorrei sapere se è possibile installare   D ?  Nel caso di impianto di climatizzazio-
                                                                                ne  invernale  con  caldaia  a  gas  e  im-
                                 una porta REI 30 per un locale tecnico
                                 a servizio di una caldaia minore di 35         pianto di climatizzazione estiva realiz-
                                 KW installato in un locale box?                zato  mediante  2  split,  quanti  libretti
                           Andrea, Genova - installatore                 occorre compilare?
                                                                         Giorgio, Avellino - installatore


                            R.   La  norma  UNI  7129/08  parte  2  al'art.   R.  Occorre innanzitutto chiarire che la nota
                                 4.2.3 recita:                                  inserita nelle istruzione per la compila-
                                 "È  vietata  l’installazione  di  apparecchi   zione del libretto recita:
                                 di utilizzazione all’interno di locali con     “Se  un  edificio  è  servito  da  due  im-
                           pericolo di incendio (per esempio: autorimesse,   pianti distinti, uno per la climatizzazione in-
                           box). Tale limitazione deve essere applicata an-  vernale  e  uno  per  la  climatizzazione  estiva,
                           che ai canali da fumo, ai condotti di scarico fumi   che  in  comune  hanno  soltanto  il  sistema  di
                           e ai condotti di aspirazione dell’aria comburente.  rilevazione delle temperature nei locali riscal-
                           Tuttavia, i locali di installazione degli impianti   dati e raffreddati, sono necessari due libret-
                           alimentati a gas naturale (metano) e degli    ti di impianto distinti; in tutti gli altri casi è
                           apparecchi  di  portata  termica  nominale  massi-  sufficiente un solo libretto di impianto” è da
                           ma non maggiore di 35 kW possono comunicare   intendersi riferita esclusivamente agli edifici
                           direttamente con le autorimesse fino a 9 posti   e  non  alle  singole  unità  immobiliari,  per  le
                           auto e non oltre il secondo interrato (compreso   quali si deve compilare un unico libretto di
                           i singoli box) purché la comunicazione sia pro-  impianto.
                           tetta da porte aventi caratteristiche di resistenza   Ai fini della suddetta nota nelle unità immobi-
                           al fuoco E 120."                              liari si intendono comprese anche quelle, re-
                           E' evidente che la porta REI 30 non basta. q  sidenziali o assimilate non inserite in edifici,
                                                                         quali  ad  esempio  villette,  in  linea  a  schiera
                                                                         o isolate. In pratica la necessità di avere due
                                                                         libretti di impianto distinti sussiste nei casi in
              LOCALE CALDAIA < 35KW COMUNICANTE DIRETTAMENTE CON GARAGE
                            (FINO A 9 POSTI MACCHINA)                    cui la responsabilità di ciascun impianto può
                                                                         essere assunta da soggetti diversi. q
         COMBUSTIBILE  CARATTERISTICHE DELLA   NORMATIVA DI RIFRERIMENTO
                           PORTA
                                                                         Prove di efficienza occorre eseguire
                                               UNi 7129-2:2008 punto 4.2.3
          METANO          PORTA E120       dal 19 febbraio 1997 (CIRCOLARE VIGILI DEL FUOCO)   sui gruppi frigo per la climatizzazi-
                                                                         one estiva?
                                              D.M. 01 febbraio 1986 comma 2.1
          GASOLIO    PORTA METALLICA A CHIUSURA   IL GASOLIO NON E’ INFIAMMABILE, MA SOLO COMBUSTIBILE
                          AUTOMATICA
          GASOLIO         PORTA EI30            D.M. 20 novembre 1981          Quali prove di efficienza occorre ese-
                                                                         D ?   guire sui gruppi frigo per la climatiz-
                                              D.M. 01 febbraio 1986 comma 2.1
           LEGNA     PORTA METALLICA A CHIUSURA   IL GASOLIO NON E’ INFIAMMABILE, MA SOLO COMBUSTIBILE   zazione estiva? Occorre misurare
                          AUTOMATICA
           LEGNA          PORTA EI30            D.M. 20 novembre 1981          in opera COP/EER? Con quali tolleran-
                                                                         ze di prova?
                                               Circolare Ministero dell’Interno
                                        Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile   Franco, Pesaro - manutentore
            GPL           PORTA E120       Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica
                                                 Area prevenzione incendi
                                                PROT. n° P899/4108 sott. 22/11
                                                                                Per i gruppi frigo e le pompe di calore
      Trento, 01 agosto 2014
                                                                          R.    non è prevista la misura in opera di COP
                                                                                e/o EER.
                                                                                Infatti,  a  parte  casi  particolari,  per  mi-
                                                     30              Settembre/Ottobre 2015
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37