Page 30 - SETTEMBRE_2015
P. 30

Aziende                         Vetrina                Aziende







           La gamma Viessmann soddisfa i requisiti di eficienza, richiesti         Cerchi una termostufa a pellet?
           dalle nuove direttive europee in merito all’etichettatura energetica
                                                                                   LA RISPOSTA IN CINQUE PUN-
                                                                                   TI E' AQUATHERM DI AIONA






















                                                                                   1.  SEMPLICITA' D'INSTALLAZIONE
                                                                                   2.  SEMPLICITA' DI MANUTENZIONE
                                                                                   3.  SEMPLICITA' DI FUNZIONAMENTO
                                                                                   4.  QUALITA'
                                                                                   5.  PREZZO

           Dal 26 settembre 2015 entreranno in vigore le direttive europee "Eco-   DISPONIBILE IN DUE MODELLI:
           Design" ed "Etichettatura Energetica" (o ErP – Energy related Products)   15 e 20 Kw
           per certificare l’efficienza anche dei generatori di calore per il riscalda-
           mento e la produzione di acqua calda sanitaria.                         ACCEDE AI CONTRIBUTI STATALI
                                                                                   Le termostufe a pellet della serie
           Il Gruppo Viessmann, leader nella produzione di sistemi per l’efficienza   Aquatherm di AIONA sono complete
           energetica, annuncia che tutti i propri prodotti e i sistemi completi pre-confi-  di circolatore, vaso di espansione e
           gurati rispondono appieno ai requisiti previsti dalle nuove direttive europee   accessori di sicurezza, sono quindi
           EcoDesign ed Etichettatura Energetica, in vigore dal prossimo 26 settembre,   pronte per essere installate con
           in termini di efficienza energetica e di limitazione delle emissioni inquinanti.  semplicità su impianti tradizionali
            Già da anni l’etichetta energetica rappresenta un aiuto nella scelta di fri-  ad acqua esistenti o nuovi. Grazie
           goriferi, lavatrici e altri elettrodomestici che consumano energia e acqua,   agli altissimi rendimenti di combus-
           riportando importanti informazioni per il consumatore come ad esempio la   tione, superiori al 93%, la termostufa
           classe energetica con una scala da A a G, l’efficienza, la potenza e la rumo-  Aquatherm di AIONA converte in
           rosità del prodotto. Allo stesso modo, da fine settembre anche i sistemi per   calore disponibile per l’ambiente
           il riscaldamento e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati di   praticamente tutto ciò che brucia.
           etichetta energetica.                                                   La maggior parte viene veicolata nel
             La normativa ErP prevede due diverse tipologie di etichettatura energetica:   circuito dei radiatori attraverso lo
           di prodotto e di sistema.                                               scambiatore acqua/aria, una piccola
            L’etichetta di prodotto si riferisce alle caratteristiche di efficienza di un   ma importante quantità viene tras-
           prodotto, che sia una caldaia, una pompa di calore e uno scaldacqua, indi-  messa direttamente all’ambiente, per
           cando anche la potenza sonora e quella emessa dal generatore ed è fornita   irraggiamento attraverso l’ampio vet-
           dal produttore. L’etichetta di sistema, invece, indica l’efficienza complessiva   ro che permette di vedere il fuoco, e
           dell’intero impianto di riscaldamento: scegliere un sistema caldaia a con-  per convezione grazie alla circolazi-
           densazione più impianto solare permette di passare dalla classe A ad A+   one di aria calda dalle bocchette
           oppure l’unione di una pompa di calore con l’impianto solare consente di   grigliate anteriori. La serie Aquaterm
           aumentare la classe da A+ ad A++. A fornire questa etichetta deve essere   di AIONA rispetta le più severe nor-
           l’installatore. Per la realizzazione dell'etichetta di sistema, Viessmann af-  mative europee ed è omologata in
           fianca l'installatore nelle operazioni di calcolo mettendo a disposizione uno   classe 5, condicio sine qua non per
           specifico software realizzato dall'azienda che attraverso l’inserimento delle   accedere al Conto Termico.
           informazioni richieste calcola in automatico la classe energetica. In questo
           modo Viessmann garantisce l’esattezza dei calcoli, a tutto vantaggio dell’in-  Aiona Srl CARASCO (GE)
           stallatore e a tutela del consumatore..                                 ➲  www.aiona.it
           ➲ www.viessmann.it/
                                                     28              Settembre/Ottobre 2015
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35