Page 140 - QUESITI 2015
P. 140
IManutenzioni Impianti D TERMOcAMINO A LEGNA cON cALDIA TIPO c
Spesso, quando vado a fare una manutenzione, mi trovo nello stesso
locale dove è instatallata la caldaia anche un camino a legna o una
stufa a pellet. Possono coesistere nello stesso locale?
Carlo, manutentore - Avellino
R Cominciamo col dire che la norma che regolamenta gli impianti gas sot-
to i 35 kw è la UNI 7129, mentre quella inerente ai termocamini, stufe a
legna e in generali agli impianti alimentati da combistibili solidi è la UNI
10683/2005 oggi in fase di revisione.
La UNI 10683 al punto 4.1.1 e 4.1.2. riporta quanto segue:
– INSTALLAZIONI AMMESSE :
» Nel locale destinato al generatore di calore possono essere presenti solo
apparecchi di tipo stagno (es. di tipo C ).
» In cucina sono ammessi apparecchi per la cottura dei cibi e relative cappe
senza estrattore (salvo indicazioni diverse del costruttore).
» Nei locali adiacenti e comunicanti con il locale di installazione possono essere
installati apparecchi a gas, elettroventilatori e condotti di ventilazione, ma è
vietato l’uso contemporaneo del generatore di calore se esiste il rischio che uno
dei due locali sia messo in depressione dall’altro.
– INSTALLAZIONI NON AMMESSE:
» Caminetti, stufe e barbecue non sono ammessi in locali in cui sono
funzionananti apparecchia a gas di Tipo A e di Tipo B (Il tiraggio generato dal
caminetto è estremamente ELEVATO ed in grado di influire su apparecchi anche
molto distanti);
» Non è ammessa l’installazione di generatori a combustibile solido in
CUCINA se sono presenti condotti di ventilazione collettivi e/o elettroventilato-
ri, aspiratori, apparecchiature che possano mettere il locale in depressione.
La UNI 7129 parte 2 al punto 4.2.5. uscita poi nel 2008 ha specificato in-
vece:
“È vietata l’installazione di apparecchi di tipo B destinati al riscaldamento degli
ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, in locali nei quali
siano presenti generatori di calore a legna (o combustibili solidi in genere) e in
locali ad essi adiacenti e comunicanti.
Tale disposizione non si applica se gli apparecchi alimentati con combusti-
bile solido sono caratterizzati da un focolare di tipo stagno rispetto all’am-
biente in cui sono installati. l
138 I Qu e sItI te r mIcI