Page 48 - MARZO_2014.pdf
P. 48
Le pagine rinnovabili
S ISTRI
8]JJTQKI\W QV /IbbM\\I =NÅKQITM / =
30/04/2014, n. 99), il decreto del
Ministro dellAmbiente 24/04/2014
t gli enti e le imprese produttori iniziali di
riuti speciali pericolosi da attività agricole
ed agroindustriali con più di 10 dipendenti,
esclusi, indipendentemente dal numero dei
dipendenti, gli enti e le imprese di cui all'art.
2135 del codice civile (imprenditori agricoli)
che conferiscono i propri riuti nell'ambito
di circuiti organizzati di raccolta, ai sensi
dell'art. 183, comma 1, lettera pp) del D. Leg.
vo 152/2006;
t gli enti e le imprese con più di dieci
dipendenti, produttori iniziali di riuti
speciali pericolosi di cui all'art. 184, comma
3, lettere b), c), d), e), f) ed h) [1], del D. Leg.
vo 152/2006 e successive modicazioni ed
integrazioni;
t gli enti e le imprese produttori iniziali di
riuti speciali pericolosi che effettuano attività
di stoccaggio di cui all'art. 183, comma 1,
lettera aa), del D. Leg.vo 152/2006;
Pubblicato in Gazzetta Ufciale (G.U.
30/04/2014, n. 99), il decreto del Ministro t gli enti e le imprese che effettuano la raccolta,
dellAmbiente 24/04/2014, recante Disciplina il trasporto, il recupero, lo smaltimento dei
riuti urbani nella regione Campania;
delle modalità di applicazione a regime del
t gli enti e le imprese produttori iniziali di
SISTRI del trasporto intermodale nonché
riuti speciali pericolosi da attività di pesca
specicazione delle categorie dei soggetti
professionale e acquacoltura, di cui al D. Leg.
obbligati ad aderire, ex articolo 188-ter,
vo 4/2012, con più di dieci dipendenti, ad
comma 1 e 3, del decreto legislativo n.
esclusione, indipendentemente dal numero
152/2006.
dei dipendenti, degli enti e delle imprese
iscritti alla sezione speciale imprese agricole
Il provvedimento apporta alcune novità nella
disciplina del SISTRI, tra le quali in particolare del Registro delle imprese che conferiscono i
propri riuti nell'ambito di circuiti organizzati
la specica del novero dei soggetti obbligati ad
di raccolta, ai sensi dell'art. 183, comma 1,
iscriversi al sistema informatico di tracciabilità
lettera pp) del D. Leg.vo 152/2006.
dei riuti, e la proroga del termine per il
t
versamento del contributo annuale.
Si ritiene utile rammentare che anche i
Il decreto è in vigore dal 01/05/2014.
soggetti esentati dal SISTRI sono tenuti alla
compilazione dei modelli cartacei ai ni delle
SOGGETTI TENUTI AD ADERIRE AL SISTRI
normali dichiarazioni ambientali. 4
Il decreto, in attuazione dellart. 188-ter, comma
3, del Codice ambientale di cui al D. Leg.vo
152/2006, specica le categorie di soggetti , ed
in particolare chi sono gli gli enti e le imprese
produttori iniziali di riuti speciali pericolosi
tenuti ad aderire ai sensi del comma 1 del
medesimo art. 188-ter:
46 Marzo/Aprile 2014