Page 8 - Lega Navale
P. 8
America’s Cup:
il dopo
Luna Rossa
di Giulio Guazzini
opo un 7 a 3 epocale con i neri Ki-
wi di Emirates Team New Zealand
D si spengono le luci, almeno in
mare, sulla fantasmagorica 36 edizione
ma
dell’America’s Cup.
Restano i contorni di un’avventura ir-
ripetibile, i fasti e le debolezze dei velisti
della Luna, consapevoli di essere andati
molto vicini all’obiettivo di vincere l’anti-
ca brocca, protagonisti di una performan-
ce per certi versi esaltante.
Un mare infinito di emozioni, la capaci-
tà di progredire gradualmente forti di una
volontà, di un metodo collaudato tutto
italiano, sensazioni straordinarie, ma an-
che sogni spezzati e rimpianti difficili da
archiviare. Tutto questo e molto altro, si-
curamente, è stata questa Coppa America,
innovativa e rivoluzionaria, dominata dal-
la grande tecnologia, dalla velocità a volte
inquietante e incontrollata delle macchine
volanti.
Mezzi, gli AC75, che hanno impresso
al mondo della vela agonistica un’acce-
lerazione impensabile solo fino a qualche
anno fa. Una nuova dimensione, con la
concezione di uno scafo-astronave sempre
meno simile a un’imbarcazione. Dove, da
In apertura: Un elicottero sorvola Luna Rossa in evoluzione. un punto di vista fisico, l’elemento canoa
In questa foto: Emozionanti incroci tra Luna Rossa e Team New non toccando più l’acqua si trasforma in
Zealand. appendice aerodinamica che interagisce
6 maggio-giugno 2021