Page 12 - Lega Navale
P. 12
simulacro della vela
internazionale: due
da challengers nel
1995 e nel 2017 e due
da defender nel 2000
e nel 2021, ma anche
consapevoli come in
una situazione eco-
nomica non proprio
entusiasmante sia
sempre più difficile
reperire i fondi per
sostenere la prossima
sfida. Difficile secon-
do alcuni non rispon-
dere al richiamo delle
sirene. Offerte molto
vantaggiose pare sia-
no arrivate oltre che
dall’Inghilterra anche
Uno scatto durante un briefing di Francesco Bruni, Jimmy Spithill, Pietro Sibello e dal Quatar e da Sin-
l’allenatore Philippe Presti.
gapore.
Così, dopo la sfida
altri challengers intorno all’isola di Wight, dove sull’acqua vinta alla grande, ora il risultato più
170 anni fa tutto era iniziato. Quel che è certo è importante per il Paese dei Kiwi, 5 milioni di
che a dare le carte in una partita ancora difficile abitanti e 28 milioni di pecore, sembra essere
da decifrare saranno i defender neozelandesi, quello di difendere il Team, la squadra dall’as-
sempre più decisi a mantenere il Trofeo e con salto della vela-mercato internazionale dove il
esso il prestigio che ne consegue. Orgogliosi di patrimonio maggiore sono talenti come il ra-
aver sollevato al cielo per ben quattro volte il gazzo di Tauranga Peter Burling, il più giovane
timoniere della storia a vin-
cere la Coppa America nel
2017 a Bermuda. A questo
va aggiunto che il Governo
della Premier Jacinda Arden
garantirà i preziosi finanzia-
menti solo se la difesa sarà
organizzata ad Auckland.
Ma all’asta o a Auckland la
Coppa fa gola e voci accredi-
tate parlano di un probabile
riaffacciarsi sulla scena degli
svizzeri guidati da Ernesto
Bertarelli, di grande interes-
se da parte degli olandesi e
forse ancora degli america-
ni.
Di certo un’era è finita e
Luna Rossa e Team New Zealand defilano con sullo sfondo l’inconfondibile un’altra è appena iniziata!
skyline di Auckland. La sfida continua. n
10 maggio-giugno 2021