Page 85 - Va_Benissimo_2_Podrecznik_druk
P. 85

Nel mondo delle fiabe...                         8






                 6      20     Ascolta i commenti di Giada, Claudio, Francesca e Giorgio. A chi piacciono le fiabe? Quali

                            titoli menzionano?


                                                 Le fiabe sono solo per i bambini?



                            1     GiaDa          2    cLauDiO         3  FRancEsca         4    GiORGiO


                       I titoli:   .............................................................................................................................................................................................

                 7      20     Ascolta ancora una volta. Quali espressioni hanno usato i ragazzi per parlare delle loro

                            preferenze? Attenzione! Ce ne sono due in più!


                               1.   Adoravo questa fiaba!              6.   Non leggevo mai...
                               2.   Leggo volentieri...                7.   La mia fiaba preferita è...
                               3.   Mi piacevano da morire...          8.   Non mi piacevano le fiabe...
                               4.   A me le fiabe non sono mai piaciute!    9.   Preferivo...
                               5.   Ho sempre odiato...                10.   Leggo con piacere...


                              E a te piacciono le fiabe? Qual è la tua fiaba preferita? Fate un sondaggio in classe!



                 8            Adesso tocca a voi! Preparate una rappresentazione della vostra fiaba preferita! Dividete

                            la classe in gruppi, trovate in Internet il testo della fiaba in italiano, distribuite i ruoli    Progetto   Un
                            e allestite un vero spettacolo in classe! Non dimenticate la locandina! In bocca al lupo!



                 9            Lavorando in coppie abbinate le parole numerate alla categoria giusta. Alcune parole

                            possono andare bene per più categorie.

                     TEATRO                     LIBRI                            CINEMA

                                   MUSICA                TELEVISIONE                           GIORNALI


                       1.   il suono           9.  il telecomando      17.  l’orchestra        24.  lo schermo
                       2.  il pubblico         10.  il capitolo        18.   gli strumenti     25.  il regista
                       3.  la recensione       11.  la copertina         musicali              26.  gli effetti speciali
                       4.  il capolavoro       12.  la pagina          19.  il programma       27.  i sottotitoli
                       5.  il palcoscenico     13.  l’attore           20.  il canale          28.  la maschera
                       6.  le quinte           14.  l’introduzione     21.  il telegiornale    29.  la rubrica
                       7.  lo spettacolo       15.  il gruppo musicale    22.  la trasmissione    30.  l’autore
                       8.  la carta            16.  il cantante        23.  l’articolo

                        !      il televisore = l'apparecchio

                               elettronico, l’oggetto             Noi possiamo: accendere e spe-
                                                                  gnere  il  televisore,  cambiare
                               la televisione (la TV) = l’insieme   canale, alzare o abbassare il vo-
                               dei programmi televisivi e delle   lume, e ovviamente guardare la
                               strutture che li producono         televisione!






                                                                                                                      85
   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90