Page 80 - Va_Benissimo_2_Podrecznik_druk
P. 80
7 il nostro cibo preferito!
Lingua in azione!
16 Ecco alcuni tipici prodotti italiani. Abbina le definizioni ai prodotti.
1. Il prosciutto crudo 3. L’olio di oliva 5. La pasta
2. La mozzarella 4. La mortadella 6. Il mascarpone
a) formaggio cremoso a base di panna, usato d) alimento a base di farina diviso in piccole forme
spesso nella preparazione di dolci italiani destinato alla cottura con acqua
b) tipo di salume prodotto con carne di maiale e) olio alimentare estratto dalle olive
impastata con lardo e cotta f) tipo di formaggio fresco a base di latte
c) tipo di salume ottenuto dalla coscia del maiale di mucca prodotto soltanto in Italia
17 Indica quali messaggi pubblicitari riguardano questi prodotti.
1 2 3 4 5 6 7 8
A. Dove c’è la nostra B. Per fortuna c’è il nostro prosciutto, poco sale, niente con- C. È un formaggio tutto na-
pasta, c’è amore. servanti, è la tua qualità di vita a tavola. turale fatto solo di latte
crudo. Spesso accompagna
D. Finissimi cioccolatini al cocco, il wafer, la E. Unisce la bontà del cioccolato, i piatti a base di pasta.
morbida crema e la croccante mandorla si una sorpresa e un gioco sempre È unico al mondo.
fondono in un piacere puro e intenso... nuovo in un unico uovo.
F. Questo è molto più di un caffè, G. Il nostro formaggio H. La colazione è il momento più impor-
è la storia di una passione è semplice e creativo, tante della giornata. E grazie alla
nata in Italia nel 1895. il migliore per fare una nostra crema diventa ancora più
vera insalata caprese. gustosa e ricca di entusiasmo!
18 Scegliete un prodotto dell’esercizio 16 e scrivete il vostro messaggio pubblicitario.
Paragonate i vostri testi con quelli dei vostri compagni.
19 In piccoli gruppi di 3, 4 persone scegliete una regione Trentino Alto-Adige
italiana e preparate una presentazione sui suoi tipici Valle Friuli-Venezia Giulia
prodotti alimentari. Potete cominciate la presentazio- d'Aosta Lombardia Veneto
ne dal seguente testo e seguire lo schema proposto. Piemonte
Emilia Romagna
Liguria
Sapori antichi, profumi, spezie e terra... passione per ciò che è na-
turale nella nostra bella Italia. Vi invitiamo a un viaggio virtuale alla Toscana Marche
ricerca delle tradizioni culinarie di un Paese che grazie ai suoi pro- Umbria
dotti regionali è unico al mondo! La regione dove inizia il nostro Lazio Abruzzo
viaggio tra i sapori e i gusti della tradizione culinaria italiana è... Molise Puglia
Campania
SCHEMA: Sardegna Basilicata
1. Il nome della regione
2. I tipici prodotti alimentari: le fotografie con brevi descrizioni Calabria
3. Il prodotto che vi piace di più
4. La fine: GRAZIE DELL’ATTENZIONE!
Sicilia
80