Page 14 - Notiziario della Marina - Giugno 2020
P. 14

10 giugno 1918,  l’impresa di Premuda                        al 1939 la Forza armata celebra
                                                                                         la sua Giornata nella ricorrenza
                                                             di Desirée Tommaselli   Ddell’azione militare, passata alla
                                                                                   storia come l’Impresa di Premuda, con
                                                                                   la quale la Marina italiana, nella Grande
                                                                                   Guerra, chiuse di fatto la partita con
                                                                                   quella austroungarica già al 10 giugno del
                                                                                   1918 - ossia circa 5 mesi prima dell’ar-
                                                                                   mistizio - affermando il controllo esclu-
                                                                                   sivamente italiano sull’Adriatico.
                                                                                   Il fatto d’arme ha per protagonisti due
                                                                                   Mas italiani e una divisione austriaca, i
                                                                                   cui “incontro” ed esito del “confronto”
                                                                                   - l’affondamento della corazzata imperiale
                                                                                   Szent István - possono sembrare appa-
                                                                                   rentemente “fortunati” mentre, invece,
                                                                                   furono il frutto di strategia, lungimiranza,
                                                                                   pianificazione, addestramento, prepara-
                                                                                   zione e professionalità.
                                                                                   Dal 3 giugno 1918, infatti, la Marina
                                                                                   aveva rinforzato la vigilanza delle coste
                                                                                   nemiche; il capo di Stato Maggiore, am-
                                                                                   miraglio Thaon di Revel, appresa la notizia
                                                                                   della nomina del giovane ammiraglio
                                                                                   Horty quale comandante supremo della
                                                                                   Marina austroungarica, valutò infatti la
                                                                                   possibilità che il nuovo Comandante in
                                                                                   Capo della flotta desiderasse adottare


          NO TIZIARIO DELLA MARINA
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19