Page 19 - Notiziario della Marina - Giugno 2020
P. 19

Al via la Campagna



                                            idro-ocenografica 2020










                                                        Riprendono le attività tecnico-scientifiche
                                                           dell’Istituto Idrografico della Marina
                                                 militare a supporto agli Enti di ricerca ai fini ambientali





                                                                      di Antonello Lorusso




                                                  urante il periodo in mare, che   ziati dell’ENEA Centro Ricerche Am-
                                                  durerà tutta l’estate fino al   biente Marino (La Spezia) e del CNR
                                           Dprossimo autunno, le navi idro      IAS (Istituto per lo studio dell’impatto
                                           oceanografiche al Comando Squadri-   Antropico e la Sostenibilità dell’am-
                                           glia Unità Idrografiche ed Esperienze   biente marino) di Genova.
                                           (COMSQUAIDRO) saranno impe-          Sarà di fondamentale importanza capire
                                           gnate a supporto delle esigenze tec-  lo stato di salute dell’acqua e del mare
                                           nico-scientifiche dell'Istituto Idrografico   attraverso lo studio dei dati che, suc-
                                           della Marina e altri Enti di ricerca na-  cessivamente, verranno condivisi anche
                                           zionali attraverso l’effettuazione di ri-  con importantissimi Centri di ricerca
                                           lievi utili per aggiornare la cartografia   a livello internazionale. Ecco spiegato
                                           ufficiale italiana a garanzia della sicu-  il motivo per cui la Marina militare,
                                           rezza della navigazione.  Al contempo,   nonostante il grave momento di emer-
                                           verranno effettuati dei rilievi oceano-  genza che sta vivendo l’Italia, ha messo
                                           grafici mirati a incrementare la cono-  in atto ogni sforzo possibile per ga-
                                           scenza dell’ambiente marino, come per   rantire la partenza della Campagna
                                           esempio lo studio della colonna d’ac-  idro-oceanografica. In particolare, per
                                           qua sovrastante i fondali con cui sa-  l’anno 2020 verranno eseguiti da nave
                                           ranno rilevati i dati di temperatura, di   Ammiraglio Magnaghi i rilievi del golfo
                                           salinità e di presenza di microplastiche.   di Olbia e dell’arcipelago di La Madda-
                                           Per questo importantissimo compito,   lena. Nave Aretusa opererà sulle coste
                                           l’attività coinvolgerà, oltre ai circa 300   dell’alto – medio Adriatico con elon-
                                           uomini e donne della Squadriglia Idro-  gazioni nei porti pugliesi per i rilievi
                                           grafica, suddivisi su cinque unità navali   idrografici necessari per l’aggiornamento
                                           (nave  Ammiraglio Magnaghi - unità   della cartografia e documentazione del
                                           idrografica maggiore - nave Galatea,   porto e i litorali di Brindisi e Ancona.
                                           nave Aretusa, oltre a due navi di pro-  Infine nave Galatea sarà impegnata
                                           prietà della NATO che la Marina mili-  nella raccolta dei dati all’Isola dell’Elba.
                                           tare ha in gestione fiduciaria che sono   Tutti i dati raccolti in ogni campagna
                                           nave Alliance e nave Leonardo), anche   contribuiscono ad arricchire il database
                                           importanti enti di ricerca nazionali e   dell’Istituto Idrografico per supportare
                                           internazionali. In particolare saranno   attività di studi climatici ed ambientali
                                           impegnati, nella Campagna 2020, scien-  sul lungo periodo.
                                                                                Il lavoro si considererà terminato con
                                                                                l’invio dei dati raccolti, da parte di cia-
                                                                                scuna unità navale, all’Istituto Idrografico
                                                                                che, dopo un’attenta verifica, procederà
                                           L’unità idrografica maggiore, nave Ammiraglio   alla produzione di nuove carte nautiche
                                           Magnaghi, in navigazione.


                                                                                                          17
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24