Page 43 - Notiziario della Marina - Giugno 2020
P. 43
Efficacia, efficienza e prontezza operativa:
la Squadra navale torna in mare
L’addestramento in mare è fondamentale perché consente di preparare, nella maniera
più efficace e realistica possibile, gli equipaggi ad assolvere in sicurezza
i compiti istituzionali, per assicurare a un Paese marittimo come il nostro,
la tutela degli interessi nazionali, ovunque essi risiedano.
di Luciano Regina
inque giorni di intense esercita- Mimbelli e la nave da supporto logistico
zioni per gli equipaggi della Ma- Etna, con a bordo gli allievi della Scuola
Crina militare: dal Mar Tirreno al navale militare Francesco Morosini di Ve-
Mar Jonio, le unità della Marina hanno si- nezia. Le manovre, che hanno previsto
mulato situazioni che richiedono un in- operazioni aeree anche di velivoli ad ala
tervento rapido per riportare gli fissa, gli AV-8B Harrier II e tiri di artiglie-
equipaggi delle navi ad uno standard di ria, si sono concluse venerdì 19 giugno. Si
prontezza operativa necessaria per far sono unite alle unità navali italiane due
fronte ai diversi scenari nei contesti an- navi della Marina francese in rientro da
tiaereo, antinave e antisommergibile, per una lunga attività nell’Oceano Indiano, a
i quali il Paese potrebbe richiedere il sup- cui ha partecipato anche un elicottero
porto delle Forze armate, ed in partico- della Marina italiana imbarcato per l’oc-
lare della Marina militare. A Taranto, la casione sulla nave anfibia Mistral. In mare
Seconda divisione navale agli ordini del- si è rivista anche la portaerei Cavour, che
l’ammiraglio Paolo Pezzuti, ha condotto è rientrata in linea nella flotta dopo im-
un’intensa attività con diverse unità tra portanti lavori di adeguamento che le
cui spiccano la portaerei Cavour, i caccia- permetteranno di operare con i nuovi F-
torpediniere Andrea Doria e Francesco 35B della Marina militare. I velivoli del
41