Page 52 - Notiziario della Marina - Giugno 2020
P. 52
Recensione
VESTIRE GLI ONORI
Manuale illustrato sull’uso delle decorazioni
dell’OMRI con le tenute civili,
ecclesiastiche, cavalleresche e le uniformi della Repubblica
Titolo del volume: Vestire gli onori loro violazione è frequente, persino come un mero strumento di ostenta-
Autori: Michele D’Andrea, Fabio Cassani negli ambienti dove vivono le decorazioni zione personale. Si tratta di un errore
Pironti e Carlo Cellerino come un fatto quotidiano. anzitutto concettuale, perché attribuisce
Editore: Azzurra Publishing Il più delle volte, si tratta di un difetto un alto grado di discrezionalità a un
Pagine:140 di conoscenza, che si estende, purtroppo, mondo regolato, al contrario, dall'ar-
Prezzo: € 19,90 anche agli uffici delegati a trattare la chitettura rigida, che individua i suoi
materia. È diffuso anche l'atteggiamento membri proprio attraverso il segno del-
di chi si ritiene, in un senso, al di fuori l'uniformità.
delle regole e considera le onorificenze Stefano Febbraro
estire gli onori” non è soltanto un
“ Vcompendio, ma un bignami di facile
consultazione. E’ la prima guida illu-
strata, almeno a livello italiano, che
spiega come indossare correttamente
le decorazioni cavalleresche e le meda- Formato regolamentare
glie sulle tenute civili, sugli abiti eccle- Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone.
siastici e sulle uniformi delle Forze Il collare si indossa sopra la divisa, adagiato simme-
Armate, della Guardia di Finanza, delle tricamente sul petto e sulla schiena. La placca si di-
Forze di Polizia a ordinamento civile, spone a sinistra, sotto il petto.
dei Vigili del Fuoco, dei Corpi militari
della Croce Rossa e dell’Associazione
Cavalieri Italiani del Sovrano Militare
Ordine di Malta, delle Associazioni
Combattentistiche.
Gli autori Michele D’Andrea, noto
esperto in materia onorifica e cerimo-
niale della Presidenza della Repubblica,
insieme a Fabio Cassani Pironti, già di-
plomatico di carriera e esperto di aral-
dica, con il contrammiraglio Carlo Cel-
lerino, giornalista di grande esperienza
nel settore della Comunicazione istitu-
zionale e nella Pubblica Informazione,
hanno lavorato a questo importante
riedizione della pubblicazione edita nel
2005, adesso più fruibile a tutti coloro
che svolgono attività di relazioni esterne,
raggruppando tutte le informazioni es-
senziali in 144 pagine, con l’analisi di
37 fra tenute civili e uniformi e ben
450 splendide immagini vettoriali a
colori che assicurano una precisione e
una leggibilità straordinarie.
La prefazione la lasciamo alle parole
del manuale originale:
il mondo cavalleresco e ben fornito di
regole scritte o consuetudinarie, ma la
NO TIZIARIO DELLA MARINA