Page 29 - Tesina
P. 29

ITIS P. Paleocapa - Le pompe di calore

                    •  Scambiatori di calore a piastre: utilizzati per lo scambio di calore di fluidi in forma

                       liquida e gassosa. Essi hanno il vantaggio di avere grandi superfici di scambio su volumi

                       molto ridotti. Sono idonei sia per l’evaporazione a secco sia per quella sommersa.




























































                    •  Scambiatori di calore a fascio tubiero:  costruzioni composte da fasci di tubi e un

                       mantello   per   lo   scambio   di   calore   di   fluidi   in   forma   liquida   e   gassosa.   Essi   si
                       contraddistinguono per l’elevata varietà dei materiali, con un basso rischio di corrosione

                       e sporcizia. Sono adatti per un’evaporazione con espansione a secco.








                                                           29
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34