Page 28 - Tesina
P. 28
ITIS P. Paleocapa - Le pompe di calore
• Compressore senza olio: Funzionano senza lubrificazione con olio, il vantaggio
principale è quindi rappresentato dal fatto che nessun olio circola assieme al fluido nel
circuito refrigerante. In questo modo si elimina il problema di ritorno d’olio nel sistema.
3. Una volta compresso, il fluido viene portato in un condensatore che ha la funzione inversa
dell’evaporatore: attraverso la cessione di calore, il gas refrigerante che arriva dal
compressore si desurriscalda e condensa. Si può così comprendere che condensatore ed
evaporatore sono due scambiatori di calore e possono avere diverse costruzioni in base
all’utilizzo:
• Scambiatori di calore coassiali: lo scambio di calore avviene in un tubo doppio a
spirale. L’impiego avviene maggiormente negli impianti più piccoli.
28