Page 87 - crp_1
P. 87

88         -
           ti, bensì del come ne acquistiamo
           contezza, e cerchiamo di spiegare
           a priori la possibilità di acquistar
           la. E siccome lo scopo di Kant
           era di quindi esaminare e provare
           la legittimità di ogni nostro sapere,
           così ha  dato al suo metodo    nome
           di critica; ed è metodo nuovo, an
           che per ciò che finisce precisamente
           ove incominciano le teoretiche, or
           dinarie. E, quantunque abbia esso
           tutto l'aspetto di scientifico e dot
           trinale, pare a Kant non doverselo
           chiamare scienza e neppure dottri
           na, ma piuttosto magistero, disci
           plina, o come sarebbe a dire un
           laboratorio, in cui l'umano sapere
           assaggiare, depurarlo, e rettificarne
           il valore.             -
                --                      -  i
   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92