Page 85 - crp_1
P. 85

86
          che la denominazione di critica,
          sebbene usata in significazione so
          stantiva, sottintende il nome di
          filosofia o scienza; ed a cui potesse
          far senso la novità del frontispizio,
          avverto cogl' interpreti, il titolo
          dell'opera corrispondere agli usuali
          di scienza dell'umano intendimento
          o di filosofia dello spirito umano.
          Differisce però in ciò, che trattata ge
          neralmente, almeno dappoi Nevton
          e Loke, per via del così detto me
          todo sperimentale, tale scienza o
          filosofia, nel senso di Kant, è basata
          sopra un metodo a priori, fatta
                                                   l
          cioè astrazione da tutti i dati della
          sperienza, considerando la ragione
          quasichè anteriore all'osservazione
          de' suoi prodotti, e deducendola
          da nozioni esclusivamente attinte
          dal proprio fondo. Ed è in questo
          senso che alla ragione si aggiunge
          il predicato di pura, vale a dire
          teoretica e generale affatto, indi
   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90