Page 625 - verbo italiano
P. 625
vantare / 615
vantare
to boast, to brag
Auxiliary verb: avere Past participle: vantato Gerund: vantando
Imperative: (tu) vanta (non vantare); (Lei) vanti; (noi) vantiamo; (voi)
vantate; (Loro) vantino
Mode Simple Tenses Compound Tenses
Singular Plural Singular Plural
Present Present Perfect
vanto vantiamo ho vantato abbiamo vantato
vanti vantate hai vantato avete vantato
vanta vantano ha vantato hanno vantato
Imperfect Past Perfect
vantavo vantavamo avevo vantato avevamo vantato
Indicative vantava vantavano aveva vantato avevano vantato
avevi vantato
vantavate
vantavi
avevate vantato
Past Anterior
Past Definite
vantai vantammo ebbi vantato avemmo vantato
vantasti vantaste avesti vantato aveste vantato
vantò vantarono ebbe vantato ebbero vantato
Future Future Perfect
vanterò vanteremo avrò vantato avremo vantato
vanterai vanterete avrai vantato avrete vantato
vanterà vanteranno avrà vantato avranno vantato
Present Present Perfect
vanti vantiamo abbia vantato abbiamo vantato
Subjunctive vanti vantino abbia vantato abbiano vantato
abbiate vantato
abbia vantato
vanti
vantiate
Past Perfect
Imperfect
vantassi
avessi vantato
aveste vantato
vantaste
vantassi vantassimo avessi vantato avessimo vantato
vantasse vantassero avesse vantato avessero vantato
Present Conditional
Conditional vanterei vanteremmo avrei vantato avremmo vantato
Perfect Conditional
avresti vantato
vantereste
vanteresti
avreste vantato
vanterebbero
avrebbero vantato
avrebbe vantato
vanterebbe
Note: As a reflexive verb vantarsi (“to boast,” “to be proud of”) uses the reflexive pronouns
mi, ti, si, ci, vi, si, as well as the auxiliary verb essere, to form compound tenses (see the sec-
ond and third examples below). Vantarsi requires the preposition di before an infinitive or a
noun (see the second example below).
EXAMPLES
Una città che vanta una storia gloriosa A city that boasts a glorious history.
Si vanta delle sue imprese. He boasts of his exploits.
L’ho fatto e me ne vanto. I did it and I am proud of it.