Page 13 - Danilo Carrara - Un cucchialin di riso .( Con Alice, l'assistente)
P. 13

I MMIRAOLI DER VINSANTO

Dóppo ‘na giornataccia di lavoro,
così stracco ‘he mi ‘ascàan le braccia,
torno a casa co’ ‘na fame ‘he mmòro;
aspettando di mangià la pastasciutta
mi butto strabaccàto ‘n sur divano,
ma avendo un popò la bocca asciutta
e addosso m’era preso anco freddino,
mi son ditto: Beàmoci un goccino!

Nella credenza, ritta lì ‘n d’un canto,
v’era pròpio quello che cercào:
una bottiglia piena di Vinsanto.
La stappo... ed ecco ar naso un odorino,
un profumo così ‘ntenso e ‘nebriante
che se ‘un m’attacco forte ar tavolino
sarei partito ‘n tromba, e dar camino
sarei volato ‘n cielo ‘n d’un istante!

Ma quando ho assaggiato questo vino,
questa delìssia dar color dell’oro,
ho sentùto delle fanciulle ‘n coro
sussurà:«Vieniiii...» –Ah, ’un ci ho visto più:
lasciando ‘r bottigliòn lì meszo vòto,
ho agguànto la mi’ dorce spasimante
(a cencinquanta ‘hilometri distante)…
ed è stato tutto un teremòto!!!

I mmiràoli l’ha fatti ‘esto fiore,
‘sto santo generoso vinìn’ bianco
che mette ‘r foerèllo drénto ar còre...
Ma mi ci ha misso pure un dubbiettìno,
perché nello svegliàmmi , la mattina…
o ’un mi son trovo aggiàcco lì ‘n cucina
che abbracciào le gambe ar tavolino?!
E la testa mi giràa com’un frullino.

                                                 13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18