Page 17 - Danilo Carrara - Un cucchialin di riso .( Con Alice, l'assistente)
P. 17

LA RISAIOLA

   Era un giorno di fine settimana,
in cucina facéo la colassióne,
quando così, senza ‘na ragione,
fui chiappo da ‘na sensassióne strana.

   Tutto curioso, buffo, mi paréa:
ir frigo, la credenza, ir forno a gasse…
tutto mi sembràa che ridacchiasse,
ir mondo ‘ntero, ‘ntorno a me, ridéa.

   E a rride’ cominciai anch’io di scatto,
prima pianìno, po’ sempre di più;
cólla bocca piegata all’insù,
per mesz’ora ridétti com’un matto.

   Alla fine un popoìno smisso avéo,
accendo la tivvù… e chi ti veggo mai?
Berlusconi! E alló ricominciai
più che di prima, alló si che ridéo!

   Ridéo, sghignassào da sbellioràmmi;

mi davo schiaffi, pacchìne, pissiòtti,

(pe’ smette’ mi mollai anco du’ cassòtti),
 ‘un c’era pròpio verso di fermàmmi.

    Quando l’occhio mi ‘ascò lì ‘n sur camino
in du’ c’erin le bullétte da pagà
della luce e dell’acqua, e un po’ più ‘n là,
 dér mutuo della ‘asa ‘r bullettìno.

   Alló mi presi ‘r viso fra le mane,
cominciai a sospirà, vienìtti nero:
questo è ‘r mondo, questo è quello vero…
 ‘un c’è nulla da rride, porco cane!!

   E alló perché ridéo? Boh, e chi lo sa?
Via viaaa! Siamo a tempo a rabbuiassi ‘n viso:
guasi guasi… ci faccio un bèr sorìso
e ar “Bunga Bunga” mi metto a ruzzà.

                                                                                      17
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22