Page 7 - Bonghi Rosmini in & out 2° Edizione
P. 7
BONGHI ROSMINI IN & OUT 2° 01/02 2019
I primi alberi
Ricordiamo che, ancora oggi, la crescita degli
alberi avviene perché i tronchi, che sono cir-
condati da una corteccia, racchiudono al loro
interno un anello di fibre legnose detto xile-
ma.
Q
uali sono stati i primi alberi al mondo?
Oggi sembra che i primi meravigliosi
colonizzatori dei suoli siano stati i
Cladoxylopsida, vissuti nel devevoniano fra i
390 milioni e i 237 milioni di anni fa.
Tramite lo xilema, l'acqua, unitamente alle
sostanze nutritive, sale dalle radici e viene
convogliata in alto. In tal modo, ogni anno, un
nuovo anello si forma verso l'esterno accre-
scendo il tronco.
Prof. Daniele Catino
Tali piante hanno conquistato la Terra grazie
al fatto che il tronco aveva una cavità al cen-
tro, circondata da tessuto molle in cui erano
immersi tanti piccoli fasci di xilema collegati
da fibre orizzontali. Questa struttura biologica
consentiva loro di crescere anche fino a 12
m. di altezza.
I.I.S. “BONGHI-ROSMINI” LUCERA (FG) 7