Page 99 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 99
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Relazione sulla Gestione 2015
svolgimento delle proprie attività, le società del Gruppo sono parte in procedimenti giudiziari per una descrizione dei quali si rimanda al paragrafo "Stato delle principali vertenze giudiziarie in corso al 31 dicembre 2015 contenuto nel capitolo “Impegni e rischi potenziali” del Bilancio Consolidato.
19. TRANSAZIONI DERIVANTI DA OPERAZIONI ATIPICHE E/O INUSUALI
Ai sensi della Comunicazione Consob del 28 luglio 2006 n. DEM/6064293 si precisa che, nel corso del 2015, il Gruppo non ha posto in essere operazioni atipiche e/o inusuali, così come definite dalla Comunicazione stessa.
20. EVENTI E OPERAZIONI SIGNIFICATIVE NON RICORRENTI
Nel prospetto di conto economico consolidato e della capogruppo non sono stati indicati separatamente quei proventi e oneri derivanti da operazioni non ricorrenti o da fatti che non si ripetono frequentemente nel consueto svolgimento dell’attività. Gli esercizi 2015 e 2014 sono stati caratterizzati da alcuni eventi non ricorrenti, analizzati nelle presenti Note esplicative, i cui effetti sul Bilancio Consolidato sono esposti di seguito. L’impatto economico è rappresentato al netto dei costi correlati e delle relative imposte.
Euro milioni
Operazioni rilevanti non ricorrenti al 31 dicembre 2015
Accordo transattivo examministratore SEI Energia Accordo transattivo fornitore servizi Faeco Operazione Hive-off
Svalutazione avviamenti e assets
Capitale investito Patrimonio
Patrimonio di P.F.N. terzi
(0,18) 0,20 0,24 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
0,06 0,20 4,30 261,98 1,4% 0,1%
Risultato economico
(0,72) 2,79 (5,6) (7,9) (11,4) (39,0) 29,2%
netto
Netto Gruppo
(0,44) (0,54) 2,79 2,55 0,00 (9,94)
(7,89) (7,89)
Totale Operazioni rilevanti non ricorrenti
Totale Bilancio consolidato
% -1,9% -80,2%
(5,5) (15,8) 286,01 19,73
Accordo transattivo ex amministratore SEI Energia S.p.A.: si tratta di un accordo transattivo con il quale WIG si è impegnata a versare all’ex amministratore un importo omnicomprensivo di Euro 1.055 migliaia da corrispondersi in 21 rate mensili al netto di un acconto di Euro 280 mila, già versati al 31 dicembre 2015.
Accordo transattivo fornitore servizi di Faeco S.r.l.: si tratta di un accordo transattivo e di regolazione di attività con il fornitore di servizi connessi a parte delle attività di chiusura e di post chiusura delle vasche del giacimento di messa a dimora di rifiuti di Bedizzole (BS). Con tale accordo il fornitore si è assunto l’obbligazione all’effettuazione delle attività di post gestione inerenti le vasche A e C e il lotto 1 della vasca E a fronte di un importo fisso e invariabile di circa Euro 6 milioni. Sarà invece a carico di Faeco l’obbligo di effettuare le attività di chiusura della vasca C precedentemente in carico al fornitore (il cui onere residuo al 31 dicembre 2015 è pari a circa Euro 1,3 milioni). A fronte di tale accordo è stato iscritto un provento non ricorrente di Euro 4,1 milioni.
Operazione “Hive-off”: si tratta dei risultati alla data del deconsolidamento delle società riferite al Gruppo discontinuato. Per maggiori dettagli si rimanda a quanto detto precedentemente nella presente Relazione sulla gestione e alla nota “Informazioni relative all’IFRS 5” presente nelle note illustrative al bilancio consolidato.
Svalutazione avviamenti e assets: le svalutazioni operate riguardano l’abbandono di iniziative eoliche per Euro 600 mila, iniziative relative al business Ambiente per Euro 860 mila e per Euro 1 milione il goodwill riferibile alla controllata Ecoadda, che nel mese di febbraio 2016 è stata posta in liquidazione a seguito della mancata sottoscrizione da parte dei soci della stessa dell’aumento di capitale deliberato nell’Assemblea tenutasi in data 22 dicembre 2015, nonché per Euro 5,4 milioni la svalutazione del goodwill allocato al costruendo parco eolico di Cirò, in forza di un’offerta di acquisto dello stesso pervenuta nel corso del mese di aprile 2016.
Pagina | 96