Page 152 - Il Gruppo di Combattimento "Cremona" nella Guerra di Liberazione
P. 152

 X. CONCLUSIONE
Il Gruppo di combattimento « Cremona » è rimasto m linea I 08 giorni consecutivi : dal 12 gennaio al 29 aprile 1945.
All•inizio, nelle condizioni tattiche di netta inferiorità ereditate dagli alleati, ha tenuto testa ad una vivace attività di pattuglie e ad attacchi nemici, impedendo sempre ai Tedeschi di.conseguire un qualsiasi successo e dimostrando che l'esercito italiano era an- cora fermamente deciso a battersi con l'usato valore. Passato dalla difesa alfattacco, il Gruppo ha effettuato la prima azione offensiva al Po di Primaro, preparando lo svolgimento delle operazioni ul- teriori.
Al .Senio ed al Santerno, impiegato con tutte le sue unità in un complesso di azioni intimamente collegate e concorrenti verso un unico scopo, ha attaccato con incontenibile slancio, aprendo la via alle grandi unità alleate e consentendo loro di svolgere, nei giorni successivi, operazioni di più ampio sviluppo.
Dal Po di Volano a Mestre ed a Venezia, il «Cremona», lan- ciato, infine, all'inseguimento del nemico, non gli ha dato tregua sino alla conclusione della guerra.
Con una così intensa attività, con sacrifici così gravi e con ri- sultati così cospicui, pienamente riconosciuti dagli alleati e dallo stesso nemico, si sono ancora una volta decisamente affermate le brillanti qualità del nostro soldato, tenacissimo nella difesa, impe- tuoso ed eroico nell'attacco, instancabile nell'inseguimento del ne- mico.
Educati alla salda disciplina, animati da fervido entusiasmo, sicuri, anche nell'avversa fortuna, dell'immancabile avvenire della




























































































   150   151   152   153   154