Page 55 - GFDS-42
P. 55
62 GFDS 42 • Valutare • DIAPASON ADAMANTES III NW
I complessi magnetici dei due altoparlanti, sui quali è ben scritta la costruzione su specifiche Diapason.
Avrei voluto avere qualche watt in più a valvole per rendere più contrastato il suono, ma non avevo a disposizione nient’altro.
Gli FM poi vogliono diffusori un pochino più generosi in gamma media e bassa, non tanto in estensione quanto in volume di aria spostata, per- ché tendono ad essere terribilmente lineari e non è l’Adamantes, almeno in questa versione, il diffu- sore per loro.
Si perché rispetto a quanto ricordavo dei numero- si ascolti passati, effettuati a dire la verità con la prima versione di questo storico diffusore, le ulti- me mi sono parse ben più controllate, veloci e lineari delle progenitrici.
Non che le altre non fossero sostanzialmente cor- rette, ma ricordo un calore più pronunciato, una
voce più melodiosa, una maggiore eufonia. Evidentemente, la cura imposta dal nuovo proget- to è andata nella direzione di rendere migliore la prestazione del diffusore, forse a scapito di una lieve nota romantica.
Non siamo ai livelli di un diffusore monitor, sia chiaro, ma ho comunque di fronte un diffusore preciso, pulsante, veemente. In una parola, moderno e ben fatto.
Con una lieve nota d’ambra a connotare il suono finale, quel tanto che basta a rendere particolar- mente affascinanti voci e strumenti acustici, lieve al punto però che amplificazioni dal sentore più anodino rischiano di rendere il tutto un poco trop- po scarno e di scarso appeal.
In questo rientrano molto i gusti di chi ascolta, fra i quali, che ci volete fare, anche quelli del sotto- scritto.
Che preferisce stiepidire il tutto con l’aggiunta di enormi dosi d’aria e di cesello, quelle fornite dai finali Klimo, corroborate dal grande senso del ritmo, della scansione, del controllo e, non secon- dariamente, della voce calda e flautata del pream- plificatore Spectral.
E che per fare questo cabla il tutto con cavi di segnale Klimo Reference e di potenza Cardas, scegliendo infine il lettore Krell, se non altro per non squilibrare decisamente la catena verso sor- genti di caratura e costo troppo distanti da quelle del diffusore in prova (che comunque ha ben reso qualsiasi cambio in questo ambito con grande schiettezza).
Avrete dunque forse già intuito il carattere sonico di queste Adamantes.
Niente ruffianerie, niente spettacolarizzazioni in gamma bassa, nessuna particolare inclinazione verso il dettaglio spinto.
Soltanto, e non è affatto poco, una sana e fedele riproduzione di quanto viene dato loro in pasto, con una naturalezza di ottimo livello, una presso- ché totale assenza di grana e una capacità di spa- rire all’ascolto, costruendo un’immagine tridimen- sionale, davvero appagante.
Il livello di pressione sonora raggiungibile in ambiente è assolutamente accettabile, non ho avuto nessuna delle attese idiosincrasie a livello
di impedenza con i piccoli finali Klimo, anche se una potenza maggiore avrebbe giovato.
In alto c’è una buona apertura, la restituzione delle frequenze superiori è precisa ma dosata, senza sottolineature di sorta.