Page 114 - Focus Storia Collection Dicembre 2017_edicola-news
P. 114
PHOTO JOSSE/LEEMAGE CORBIS/GETTY IMAGES
LA SVOLTA
che quando si trattava di guerra, sempre basando- to la presenza in Europa di una Francia nutrita dallo DECISIVA
si sulle situazioni contingenti». Un po’ come aveva spirito rivoluzionario?», si chiede Criscuolo. A sinistra, il colpo di
fatto per tutta la sua vita. D’altra parte, gli stessi francesi, oltre agli altri Stato del 18 brumaio
Oltre il limite. I dieci anni che lo separavano Stati europei, erano stanchi di quell’aggressivo fi- (9 novembre) 1799:
il Consiglio dei 500
dall’abdicazione del 6 aprile 1814 furono un susse- glio della rivoluzione: l’ordine interno, ormai ot- nominò Napoleone
guirsi di matrimoni, alleanze e guerre con le mag- tenuto, non giustificava più il ferreo autoritarismo primo console, e lui
giori potenze europee, fino al primo tragico epilo- imperiale. dichiarò conclusa la
rivoluzione. Sopra, il
go a Lipsia (1813) contro l’alleanza antifrancese, se- Nel 1815 la forza del destino spezzò Napoleone trono di Bonaparte.
guito dalla definitiva disfatta di Waterloo (1815). con gli stessi mezzi con cui nel 1800 l’aveva fatto
Il trascorrere del tempo, le preoccupazioni e gli trionfare: i soldati e i borghesi gli voltarono le spal-
impegni di governo, l’amministrazione dell’impero le. E lui, che nei momenti di sconforto aveva va-
non cambiarono solo l’aspetto di Napoleone, appe- gheggiato il suicidio, a Sant’Elena si chiese: “Non
santendolo e dandogli una precoce calvizie, ma an- credete che sarei dovuto morire a Mosca? La mia glo-
che la sua personalità: l’ambizione e l’orgoglio pre- ria militare sarebbe stata senza sconfitte, la mia car-
valsero su ogni altro tipo di sentimento. riera politica senza esempio nella storia del mondo”.
«La sua ambizione è al centro della grande do- Per sua fortuna non fu così: da aspirante scrittore
manda che si pone la storiografia: perché non si è avrebbe dovuto sapere che, senza un finale tragico,
fermato? Si poteva stabilire un limite? E se anche la sua storia non avrebbe avuto lo stesso successo. •
fosse successo, Austria e Prussia avrebbero accetta- Maria Leonarda Leone
La sindrome di Napoleone: un “profiling” postumo
eorizzato dallo psicoa- Ipotesi. Alfred Adler soste- ratore dei francesi avrebbe Monash di Melbourne.
nalista austriaco Alfred neva che i 158 centimetri del alimentato la sua enorme sete Studiando il comportamen-
TAdler nel 1926, il com- generale Bonaparte ebbero di rivalsa sul mondo. to del ghiozzo del deserto,
plesso di Napoleone sarebbe un ruolo essenziale nella Smentita. La cosiddetta una specie di piccolo pesce
una sindrome psicologica formazione del suo carattere “sindrome del nano”, la cui d’acqua dolce, ha notato come
propria soprattutto degli uo- particolarmente aggressivo, esistenza è stata smentita nel i maschi più piccoli siano in
mini, una specie di complesso arrogante e ambizioso. 2007 da un team di studiosi genere più rapidi e aggressivi
di inferiorità aggravato dalla Insomma, proprio per soppe- londinesi, è tornata in auge nell’attaccare i potenziali
sensazione di disagio dovuta rire all’insicurezza dovuta al grazie a un biologo evolutivo intrusi. Se questo non ricorda
alla bassa statura. fisico poco prestante l’impe- dell’Università australiana Napoleone...
114