Page 1 - Ottobre 2017 interno finale_Neat
P. 1

Editoriale



                   Gianni Zara





































             Una serie di grosse novità si affacciano sul futuro  che essere adibita a Cenacolo d’Arte ogni qualvolta
             del nostro Periodico. I lettori cominceranno a sco-  il caso dovesse richiederlo, in modo da raggiungere
             prirle fin dalla Cerimonia di presentazione di questa  il triplice intento di unire, in un solo luogo, redatto-
             nuova  edizione  che  resterà  uno  strumento  al  ser-  ri, lettori e Operatori dell’Arte in senso lato. Resto
             vizio della Città in cui viviamo e che si propone  ancora un istante su questo argomento per richia-
             di colmare quei vuoti lasciati liberi dalla cronaca  mare, alla vostra attenzione, il pregevole servizio
             quotidiana. Non di meno, rimarrà invariata la linea  riservato al Maestro Max Mazzoli, che si compone
             editoriale stabilita fin dalla nascita di questo nostro  della  competente  introduzione  di  Francesca Arca,
             nuovo  modo  di  raccontare  Sassari.  La  prima  no-  della dettagliata intervista di Benito Olmeo e che,
             vità,  di  fondamentale  importanza,  è  costituita  dal  a corredo, vanta una pregevole serie di immagini
             fatto  che  siamo  finalmente  giunti  alla  determina-  altamente espressive e tratte dal Copyrigth dell’Ar-
             zione di avere una “sede stabile”, ben inserita nel  tista.  Di  proposito  non  provvedo  a  citare  tutti  gli
             contesto  cittadino  e  che,  nelle  intenzioni  di  tutto  altri protagonisti di questo nuovo numero, per con-
             il  nostro  gruppo  di  lavoro,  dovrà  costituire  quel  sentire ai lettori il piacere di scoprirli tutti, uno per
             punto d’incontro concreto tra la redazione, i pro-  uno, scorrendo le pagine in prima persona. Lettori
             tagonisti dei nostri articoli e i lettori. Mi riferisco  ai quali va il ringraziamento di tutta la redazione per
             al Caffè Letterario Leoni Olmeo, con ubicazione in  i continui attestati di stima, affetto e simpatia che ci
             via Torino, che andrà a sostituire la nostra amatis-  riservano in continuazione. Come sempre, la parte
             sima edicola al centro della gloriosa viale Dante. È  conclusiva di questo editoriale deve essere riservata
             tempo, infatti, di crescere e maturare su più fronti e  a quanti, a qualsiasi titolo, abbiano prestato il loro
             di questo processo evolutivo la Rivista è da sempre  indispensabile  contributo  alla  costante  crescita  di
             parte integrante. La nuova sede sarà un modo sem-   un prodotto che incontra sempre maggiori consen-
             plice e comodo per incontrarsi, scambiarsi le opi-  si. Assolutamente doveroso anche il ringraziamento
             nioni, aprirsi alle idee costruttive con l’unico inten-  a  ogni  singolo  componente  della  redazione,  sulla
             to di unire gli sforzi di ciascuno verso un’iniziativa  quale è gravato l’intero peso di questo nuovo e ulte-
             che sta riscuotendo un sempre crescente consenso.  riore passo in avanti.
             Il tutto, magari, di fronte a un buon caffè o a una
             bevanda alternativa (per chi non andasse d’accordo                   Buona lettura.
             con la caffeina). Naturalmente, proprio a partire da
             questo numero, la nuova sede della Rivista potrà an-
   1   2   3   4   5   6