Page 49 - Notiziario della Marina Luglio Agosto 2020
P. 49
In alto la copertina del Notiziario del Segnala-
mento;
in basso il particolare del campanile dell’antico
faro Napoleonico, edificato da Giuseppe Napo-
leone nel 1807, tipica struttura ottocentesca
ancora visibile all’interno del porto di Barletta.
tali che a breve scadenza sarebbe stato
necessario costruire un nuovo faro
per l’importante porto di Barletta. Poi-
ché detto faro resta nascosto dalle
nuove costruzioni come innanzi detto,
si ritiene conveniente far costruire il
nuovo faro sulla testata dell’ultimo
braccio del Molo di Tramontana, in so-
stituzione dell’attuale fanale intermit-
tente verde”.
Tuttavia, Il vecchio faro, con la sua
tipica struttura ottocentesca è ancora
presente e visibile all’interno del porto
di Barletta. Esso fu edificato per volere
di Giuseppe Napoleone I nel 1807 per e sicurezza de’ naviganti regnando Giu- oggi, come il suo predecessore a svol-
dare sicurezza ai naviganti e potenziare seppe Napoleone I dalle reddite addette gere il fondamentale ruolo di ausilio
quello che all’inizio del XIX secolo al porto e coll’ispezione del capo de’ Mo- per la sicurezza della comunità dei na-
era considerato uno degli scali più im- vimenti di Marina Saverio Pappalettere viganti, affidato alla Marina militare sin
portanti del Mediterraneo, Barletta. nell’anno MDCCCVII questa lanterna fu dal lontano 1911.
Una lapide, tutt’ora leggibile, apposta costrutta”. In sua vece, il nuovo faro,
alla base dello stesso recita: “Al comodo inaugurato nel dicembre 1959, continua Lux Nautis Securitas!
47