Page 58 - Notiziario della Marina Luglio Agosto 2020
P. 58
Il giardino incantato
I giardini e l’area “Luoghi del cuore F.A.I. 2020” e an- Santa Lucia, che, a ridosso del mare,
cora di più nella classifica speciale dei portava dall’isola a una Chiesetta inti-
archeologica del Centro “Luoghi storici della salute” dove oggi tolata a Santa Lucia dei Pescatori; una
Ospedaliero di Taranto è al 2° posto ma che “vorremmo che, vecchia casa rurale della famiglia Foresio
con il voto di tutti, diventi 1° asso- e la sua antica scalinata del ‘600, nell’area
“Luogo storico della salute
luto”, queste le parole e l’auspicio del divenuta ospedaliera, dapprima come
e luogo del cuore FAI comandante Marittimo Sud, l’ammira- chiesa e alloggio di suore e oggi come
2020” dal 1500 ad oggi: glio Salvatore Vitiello. chiesa e uffici direzionali. Nei giardini
La Marina apre alla popolazione questo ci sono anche numerosi resti del giar-
una storia affascinante di scrigno per raccontare un luogo che dino della villa di Mons. Giuseppe Ca-
cultura, salute e natura nell’antichità, oltre al teatro ricordato pecelatro, che rispecchiano la grandezza
dagli autori antichi e dalle cronache di del suo proprietario, nobiluomo di
viaggiatori del XVIII secolo, faceva Chiesa, di cultura e di scienza, anch’essa
parte della necropoli tarantina che ha sulla strada di Santa Lucia ma non so-
restituito migliaia di reperti tra cui il pravvissuta alla costruzione dell’Arse-
Sacello tardo repubblicano databile al nale. La magnificenza dei luoghi tutta
di Silvana Caggiano II-I secolo a.C., i cui resti sono con- in una famosa iscrizione che era posta
servati in un vano ipogeo accessibile all’ingresso della villa epigrafata su uno
vere molti anni ma non dimo- dallo spazio dell’area iperbarica in un scudo di uno dei due Leoni di pietra
strarli: questo il pensiero che contesto di naturale bellezza. Qui le che oggi introducono al viale centrale
Aaccompagna visitando il Centro piante di acanto, ispiratrici di tante del giardino: “Se qui Adamo avesse
Ospedaliero Militare di Taranto, più co- creazioni del mondo greco e romano, nuovamente peccato, forse Dio avrebbe
nosciuto come Ospedale Militare della proliferavano grazie ai citri d’acqua fatto finta di niente”.
Marina militare fino al 2006, con la sua dolce che sgorgano ancora oggi nei
area archeologica e i suoi meravigliosi giardini. Uno scenario incantato quello Votare è semplice, due le modalità:
giardini che colpiscono “tutti i sensi” e dei giardini storici di proprietà delle · www.iluoghidelcuore.it; scegli il luogo:
“in tutti i sensi”. Una storia importante famiglie Thomai e Foresio sino alla fine Taranto – Giardini Ospedale Militare;
della città di Taranto che la Marina mi- del XVIII secolo, poi delle famiglie Gio- · con accesso diretto al link attraverso
litare vuole far conoscere e valorizzare vinazzi e Catapano. Proprietà soprav- la scansione, con il proprio cellulare,
sostenendo la sua candidatura nella vissute alla costruzione dell’Arsenale del QR code, visualizzato nella locandina
classifica generale della X edizione dei Militare nel 1885 lungo l’antica via di in contropagina.
NO TIZIARIO DELLA MARINA