Page 49 - Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb
P. 49

Lezione 3







                  Ascolta il secondo dialogo  Posłuchaj drugiego dialogu



             17   Karima:  Allora? Come è andata dal dentista?
                  Anna:   Bene, ma sono stanchissima. Abbiamo trovato una fi la lunghissima. Abbiamo passato quasi tre ore
                          nella sala d’attesa! E poi, immaginati, al paziente prima di noi il dottore ha dovuto estrarre un dente
                          senza alcuna anestesia. Maria prima ha sentito le grida, si è spaventata ed è quasi svenuta!
                          Roba da matti. Uno grida, l’altra sviene...
                  Karima:   Ma perché il medico non ha potuto anestetizzarlo?!
                  Anna:   Perché il paziente era allergico a qualche componente del medicinale.
                  Karima:  Ah, ho capito. E come è andata con Maria?
                  Anna:  Senza problemi. Ha potuto anestetizzarla perché Maria non è allergica a niente. Ha solo paura
                          del trapano, delle siringhe e degli aghi. Per fortuna il dentista non ha dovuto né devitalizzarle
                          né estrarle il dente. Pensa, tanto dolore per colpa di una piccola carie! È bastato otturare il dente.
                          Guarda, tutto quanto è durato poco più di un quarto d’ora. Tanta paura per un niente! Maria
                          non ha proprio un minimo di fegato!
                  Karima:   Guarda da che pulpito viene la predica! I ragazzi mi hanno raccontato la storia di te in piedi sulla
                          sedia per colpa di un criceto scappato dalla gabbia!
                  Anna:   Sì, ok. Hai ragione. Anche se nel mio caso è anche questione di allergia al pelo. Non mi piacciono
                          gli antistaminici, mi fanno addormentare. Ne prendo uno e subito mi addormento... Così cerco
                          di evitare di prenderli, quindi per forza evito anche gli animali. Comunque è vero: ciascuno
                          ha il proprio tallone d’Achille anche se, secondo me, Maria esagera. Non mi posso immaginare
                          cosa può succedere se deve andare a fare un prelievo di sangue o se si taglia un dito...
                  Karima:   Ahahah, si fa da sola un’anestesia generale!
                  Anna:    Cioè?!
                  Karima:   Sviene! E quando si sveglia il peggio è già passato...
                  Anna:   Sì, e forse è meglio. Ha la sua anestesia generale senza la maschera e senza la fl ebo! Ahahahaha.
                          Ma scherzi a parte... Svelami il tuo punto debole!
                  Karima:  Cioè?
                  Anna:   Anche tu sicuramente hai paura di qualcosa, no?
                  Karima:   Ma certo! Io ho paura delle tempeste... soprattutto dei fulmini, dei lampi e dei tuoni. Vado subito
                          in panico!

            1     Rispondi se le frasi sotto sono vere, false o non si sa.
                  Powiedz, czy poniższe zdania są prawdziwe, fałszywe, czy brakuje tej informacji.

                  1.  Il paziente prima di Maria non ha chiesto l’anestesia.
                  2.  Maria è svenuta nello studio del dentista.
                  3.  Maria ha dei problemi al fegato.
                  4.  Anna soffre di allergia.
                  5.  Maria ha paura di vedere il sangue.


                  Per non capire fi schi per fi aschi! Espressioni idiomatiche
                  Idiomy, czyli nie wszystko da się przetłumaczyć


            2     Associa le espressioni idiomatiche ai loro signifi cati.  Dopasuj idiomy do ich znaczeń.

                  1.  avere fegato                                         a)  caro
                  2.  non avere cuore                                      b)  pigro
                  3.  non muovere un dito                                  c)  sincero
                  4.  avere il pollice verde                 ESSERE:       d)  crudele
                  5.  avere un tallone d’Achille                           e)  coraggioso
                  6.  non avere peli sulla lingua                          f)  bravo in giardino
                  7.  costare un occhio della testa                        g)  debole in una cosa



             42      quarantadue





                                                                                                                  30.08.2017   10:07
        Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb   6                                                                   30.08.2017   10:07
        Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb   6
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54