Page 47 - Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb
P. 47
Lezione 2
Ascolta il primo dialogo Posłuchaj pierwszego dialogu
16 Scacchi: Pronto, Bruno, come stai?
Bruno: Buonasera, prof. Grazie, un po’ meglio.
Scacchi: Ho saputo da Mateusz che ti sei svegliato con un terribile mal di stomaco e perciò non sei potuto
venire con noi a visitare la città. È vero o come sempre fai l’ipocondriaco, eh?
Bruno: Prof, è tutto vero. Sono dovuto andare dal medico.
Scacchi: Ma sei andato in ambulatorio o hai dovuto chiamare il pronto soccorso?
Bruno: Sono andato in ambulatorio. Sa, per non aspettare troppo l’ambulanza… e poi il medico di guardia
non conosce tutti i miei problemi di salute come il dottor Martini.
Scacchi: Allora non esageriamo. Non stavi tanto male visto che ci sei andato a piedi. Non è che per caso
hai mangiato troppo ieri e stamattina hai avuto solo una semplice indigestione?
Bruno: Io? Prof, mi conosce. Mangio solo cose sane in porzioni equilibrate… Forse ieri ho esagerato
un pochino, ma non tanto. Glielo giuro.
Scacchi: Ma stamattina cos’è successo? Hai vomitato o hai avuto stimoli al vomito?
Bruno: No, fortunatamente. Ma il mal di pancia era così forte che anche il medico mi ha voluto fare
una visita approfondita.
Scacchi: Cioè? Che esami ti ha fatto?
Bruno: All’inizio una visita normale: mi sono dovuto togliere la camicia, ho dovuto abbassare un po’
i pantaloni e mi sono dovuto stendere sul lettino. Il dottore mi ha controllato l’appendice,
ma per fortuna non è quella. Poi mi ha fatto alcune domande, mi ha prescritto delle pastiglie
e ha detto che se il dolore non passa fi no a domani devo tornare da lui così mi manda a fare
la gastroscopia, l’ecografi a degli organi interni e anche altre analisi.
Scacchi: Gastroscopia, ecografi a? Altre analisi?
Bruno: Sì, l’esame del sangue per escludere l’epatite. Sa, i sintomi possono essere simili... Ma alla fi ne
ha detto che non sono da escludere neanche la nefrite, l’anemia o addirittura l’infarto.
Scacchi: Bruno, ma cosa dici?!
Bruno: Eh, sì. Purtroppo è così, prof. Anzi, per dirla tutta probabilmente mi tocca anche fare la TAC
al cervello.
Scacchi: Bruno, ma è impossibile. Non me la conti giusta. Ora chiamo tua madre per sapere come stanno
veramente le cose.
Bruno: Ma prof... Perché non mi crede?
Scacchi: Perché ti conosco. Però a parte questo, il dottore ti ha fatto fare qualche iniezione?
Bruno: No, no. Mi ha solo prescritto le pastiglie.
Scacchi: E hai già cominciato a prenderle?
Bruno: Sì, sono andato in farmacia subito e le ho già prese. Le ho volute prendere subito, perché
il mal di pancia era veramente terribile.
Scacchi: Aspetta, e quante ne hai prese?
Bruno: Ma prof...! Come nella prescrizione: all’inizio ne ho dovute prendere due, poi, nel pomeriggio,
altre due. E tra due ore ne devo prendere ancora una.
Scacchi: C’è qualcosa che non mi torna, Bruno. Faccio meglio a chiamare tua madre. Intanto ciao e rimettiti
presto! Abbiamo bisogno di te domani!
1 Correggi le frasi e scrivile sul quaderno. Popraw zdania i zapisz je w zeszycie.
16 1. Bruno sta ancora male. 4. Bruno ha preso cinque pastiglie.
2. Domani Bruno deve andare a fare altre analisi. 5. La professoressa Scacchi crede a Bruno.
3. Il dottore ha fatto a Bruno un’iniezione.
2 Associa le defi nizioni ai luoghi. Dopasuj definicje do miejsc.
1. locale destinato a diverse cure a) farmacia
2. complesso di edifi ci destinati ai pazienti, b) ospedale
Nie znasz jeszcze trybu
anche a interventi chirurgici c) pronto soccorso przypuszczającego,
3. locale dove si vendono o preparano d) (poli)ambulatorio ale forma vorrei
oznaczająca chciałabym
farmaci lub chciałbym
4. luogo dove si presta la prima assistenza może ci się już przydać.
alla persona malata
40 quaranta
30.08.2017 10:07
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 4 30.08.2017 10:07
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 4