Page 42 - Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb
P. 42

Tutti a tavola!                        UNITÀ 2





             3    Leggi il resto dell’articolo e indica le affermazioni conformi al testo.
                  Przeczytaj pozostałą część artykułu i wskaż, które stwierdzenia są zgodne z tekstem.

                  Vegetariano
                         Questa categoria include ogni persona che elimina dalla propria alimentazione la carne di tutti
                  gli animali (di terra, di aria e d’acqua) senza però rinunciare ai prodotti di derivazione animale come
                  latte e uova. Il termine vegetariano è in questo caso piuttosto impreciso, ma, in ogni caso, non può
                  essere chiamato vegetariano chi esclude solamente un tipo di carne dalla sua alimentazione e si nutre
                  abitualmente di altre carni (per esempio quella di pesce). Esistono, poi, i cosiddetti semi-vegetariani che,
                  come spiega il termine, sono vegetariani… ma non del tutto! Infatti, i semi-vegetariani si nutrono
                  di carne (sia bianca che rossa) e di pesce ma con una frequenza inferiore a una volta alla settimana.
                  Vegano
                          I vegani sono tutte quelle persone che non si nutrono di alimenti di origine animale. La loro
                  alimentazione prevede esclusivamente cibi di provenienza vegetale. Questo vuol dire che il vegano,
                  a differenza del vegetariano, non mangia né latte né uova né i prodotti derivati o che contengono questi
                  due cibi. Proprio per questo motivo la dieta vegana è molto più ristretta. Occorre inoltre precisare che
                  la scelta vegana non riguarda solo il campo alimentare come spesso accade nella scelta vegetariana.
                  I vegani sono, più precisamente, le persone che non utilizzano nessun prodotto che deriva dallo
                  sfruttamento degli animali e quindi, per questa ragione, non portano pellicce o vestiti di cuoio, lana,
                  seta e così via. In più non utilizzano neanche prodotti cosmetici testati su animali, non partecipano
                  agli spettacoli del circo e non praticano gli sport come la caccia o l’ippica. Infi ne si deve ricordare
                  che molti vegani evolvono verso diete alimentari ancora più strette: infatti c’è chi mangia solo cereali,
                  frutta o addirittura soltanto verdure crude.
                          In poche parole la differenza tra vegetariano e vegano è questa: né i vegetariani né i vegani
                  mangiano carne ma, mentre i vegetariani mangiano uova e latte, i vegani evitano ogni prodotto
                  di origine animale. Infi ne se per vegetariano si intende generalmente solo un tipo di dieta, il termine
                  vegano indica spesso un vero e proprio stile di vita.

                  1.  I vegani non usano i cosmetici.
                  2.  I vegetariani non mangiano il pesce.
                  3.  La dieta vegana è più sana della dieta vegetariana.
                  4.  La dieta vegetariana è più ricca di proteine della dieta vegana.
                  5.  La scelta di essere vegetariani è soprattutto una questione di salute.
                  6.  La scelta di essere vegani non è solo una questione di alimentazione.
             4    Ordina i prodotti che possono essere mangiati/utilizzati dai vegani e dai vegetariani e quelli

                  che nessuno dei due gruppi può mangiare/utilizzare.
                  Podziel produkty na trzy kategorie: (1) spożywane/używane przez wegan, (2) wegetarian i (3) nieakceptowane przez żadną z tych
                  grup.


                      cotone, pelle, burro, olio, parmigiano, mozzarella, insalata di tonno, pelliccia, pasta al pomodoro,
                      formaggio, ricotta, cornetto, lana, pizza, cappuccino, uova, caffè, chinotto, tè verde, granita, gelato
                     al cioccolato con panna, gelato al limone, frittata, brodo, burro, cotoletta di soia, miele, marmellata


             5    Sul quaderno abbina le parole sottolineate nel testo dell’esercizio 2 e 3 in coppie di sinonimi.
                  Wyrazy podkreślone w tekście ćwiczenia 2 i 3 połącz w zeszycie w pary wyrazów bliskoznacznych.

         6–12             Scopri come funziona     Odkryj, jak to działa



                  Essere come Manzoni  Być jak Manzoni


           13     Scrivi! Opisz w zeszycie dzień, który spędziłaś/spędziłeś na przygotowaniach do dużej imprezy.


                                                                                                  trentacinque     35




                                                                                                                  30.08.2017   10:07
        Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb   13
        Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb   13                                                                  30.08.2017   10:07
   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47