Page 37 - Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb
P. 37
Lezione 4
Ascolta il terzo dialogo Posłuchaj trzeciego dialogu
13 Sara: Allora ragazzi? Vi è piaciuta la cena?
Salvatore: Era tutto squisito! Ho mangiato meglio che nel miglior ristorante del mondo! A voi ragazzi che cosa
è piaciuto di più?
Klara: Tutto, ma proprio tutto!
Filip: A me è piaciuto tantissimo il cuscus! Quasi identico a quello che mangio da mio nonno in Senegal!
Ne ho mangiato così tanto che tra poco scoppio!
Maria: È vero! Ne hai mangiate tre porzioni!
Bruno: Per forza. Karima è marocchina. Perciò tutti devono mangiare da marocchini… Roba da matti.
Francesco: Guarda Bruno che ti sbagli! Il cuscus fa parte delle nostre ricette tradizionali da sempre!
Anna: È verissimo! Lo mangiano anche a Palermo, a Trapani… Insomma in tutta la Sicilia! A te, Władek,
cosa è piaciuto di più?
Władek: Lo stinco di maiale. Poesia pura! Chi l’ha preparato? Ne ho mangiate 3 porzioni. Devo assolutamente
dare la ricetta a mia madre!
Alessia: Ahahaha! Mi fa piacere! Guarda che questa “poesia” l’abbiamo preparata noi: io e mia madre!
Ne abbiamo preparati 4 chili e alla fi ne ne sono rimaste ancora almeno 5 porzioni! Se vuoi
le impachetto e magari le mangi a casa in questi giorni.
Klara: Sono rimasti anche tanti antipasti. A me sono piaciuti tanto, quindi se nessuno li fi nisce ora, magari
ne porto via un po’ io.
Francesco: Veramente ti sono piaciuti? Mi fa piacere. Li ho portati io. Abbiamo una fattoria e tutto di produzione
nostra. Beh, quasi tutto: gli arancini li ho portati io, invece le focacce con lardo le ha portate Sofi a.
Anche gli squisitissimi spaghetti al cartoccio aglio, olio e peperoncino e anche quelli con il pesto
al pistacchio, che vi sono piaciuti tanto, li ha preparati lei.
Bruno: Sì, sì… però ne ha preparati troppi! Chi li vuole portare con sé?
Piotr: Se stai parlando di quelli con sugo di pomodorini secchi, acciughe e capperi, li prendo volentieri io!
Karima: Ragazzi, dopo mangiato normalmente in Italia si prende un caffè, ma dopo chi dorme?
Perciò, per concludere e per accompagnare tutti questi dolci squisiti, io vi propongo il tè.
Piotr: Che bello! Il tè è quello che mi è mancato oggi!
Władek: È vero, noi polacchi siamo troppo abituati al tè! Grazie per il pensiero! Ehi! Ma cos...?
Filip: Ahahaha, cosa ti immaginavi? Il tè polacco? Questo è il tipico tè marocchino! Guarda
che le apparenze ingannano! Come nel caso di questi piparelli che assomigliano al “keks”,
ma hanno un sapore completamente diverso!
Piotr: Comunque il tè è buonissimo lo stesso, anche se è diverso da quello nostro!
1 Di’ chi ha portato: Powiedz, kto przyniósł:
1. il cuscus
2. lo stinco di maiale
3. i piparelli
4. gli arancini
5. gli spaghetti al cartoccio
2 Abbina i nomi del riquadro ai disegni. Dopasuj nazwy potraw z ramki do rysunków.
pesto al pistacchio; pesto di rucola; spaghetti aglio, olio e peperoncino; pesto alla genovese
1. 2. 3. 4.
30 trenta
30.08.2017 10:06
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 8
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 8 30.08.2017 10:06