Page 33 - Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb
P. 33

Lezione 2







                  Ascolta il primo dialogo  Posłuchaj pierwszego dialogu



             11   Sara:    Allora, tutto bene? Hai sentito i ragazzi?
                  Salvatore: Sì, al momento sembra tutto a posto... Ma tanto lo sai benissimo che con i ragazzi non si sa mai.
                          Allora, cosa prendi?
                  Sara:    Sempre lo stesso, Rosario.
                  Barista:   Buongiorno cara, eccoti il tuo cappuccino e la brioche. E poi, come sempre il latte di mandorla, vero?
                          Per Lei invece?
                  Sara:    Esatto. Come sempre gentilissimo, grazie.
                  Salvatore: Sara, cosa mi consigli?
                  Sara:    Da bere hai tutti i tipi di caffè possibili, qui li fanno tutti benissimo, quindi prendi quello
                          che sei abituato a prendere. Da mangiare invece ti consiglierei di provare il cannolo o la cassata.
                          Giusto per iniziare con qualcosa di tipico.
                  Salvatore: Ma la cassata è una bomba! Con questo caldo la mangio e mi addormento subito! La stessa cosa
                          per il cannolo. Magari li assaggio di sera. A colazione preferirei qualcosa di più leggero.
                  Sara:    Vero. Allora prendi una granita con la brioche! È un’altra specialità nostra! Le granite come da noi
                          non le trovi in nessun’altra parte del mondo!
                  Salvatore: Aggiudicato! Una granita e una brioche, per favore. E poi un caffè.
                  Barista:   Subito. La granita come la vuole?
                  Salvatore: Alla fragola, grazie.
                  Barista:   Con o senza panna?
                  Salvatore: Con panna, ma poca.
                  Sara:    E dai… Non sai cosa ti perdi. E guarda che non è pesante. Rosario, non ascoltarlo e metti la panna
                          sia sotto, sia sopra.
                  Barista:   Così basta o ne metto ancora un po’?
                  Sara:   Sì,  mettine ancora un po’. Il mio collega si comporta come una ragazzina a dieta. Dai, Salvo, scherzo.
                          Assaggia però e intanto vediamo i programmi per oggi.
                  Salvatore: Buonissima!
                  Sara:    Vedi? Allora, oggi possiamo farci una giornata di relax dopo il viaggio di ieri, ma su una cosa
                          non si discute: i pasti. Quindi stasera facciamo quello che non abbiamo potuto fare ieri, cioè ceniamo
                          con tutte le bontà di Dio che hanno preparato i ragazzi con i loro genitori. Visto che hanno cucinato
                          veramente alla siciliana.
                  Salvatore: Le tipiche cose siciliane… mmm… già mi sta venendo l’acquolina in bocca.
                  Sara:   Salvo,  non ci siamo capiti. Intendevo le quantità siciliane. Quello che hanno preparato basta
                          per sfamare mezz’Africa! Quindi per forza a pranzo non conviene mangiare tanto. Io proporrei
                          di andare tutti insieme a mangiare qualcosa. Magari da “Ubriachi”.
                  Salvatore: Come da ubriachi?! Che vuoi dire?
                  Sara:    Tranquillo, è la migliore rosticceria ennese. Si chiama così dal cognome del suo proprietario.
                          Il locale ha un altro nome, ma nessuno lo ricorda. Hanno tutte le specialità fritte.
                  Salvatore: Ah, ok.
                  Sara:    Mangiamo lì, poi prendiamo un gelato, visitiamo la città e discutiamo le questioni organizzative
                          per i prossimi giorni.


            1     Rispondi se le frasi sotto sono vere, false o non si sa.
                  Powiedz, czy poniższe zdania są prawdziwe, fałszywe, czy brakuje tej informacji.

                  1.  Nel bar ci sono dei sorbetti squisiti.
                  2.  Alla fi ne Salvatore prende la granita senza panna.
                  3.  Gli insegnanti vogliono pranzare da “Ubriachi”.
                  4.  Alla professoressa Scacchi piacciono molto le brioche.
                  5.  Dopo la gelateria vanno tutti insieme a vedere la città.











             26      ventisei





                                                                                                                  30.08.2017   10:06
        Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb   4
        Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb   4                                                                   30.08.2017   10:06
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38