Page 38 - Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb
P. 38
Tutti a tavola! UNITÀ 2
3 Associa i nomi degli animali con i nomi dei formaggi e delle carni che possiamo mangiare grazie a essi.
Dobierz rysunki zwierząt do nazw mięs i serów, które dzięki nim jemy.
1. formaggio a) carne suina
caprino b) carne bovina
2. formaggio c) carne
pecorino caprina
3. formaggio d) carne ovina
il maiale la pecora la capra la vacca
vaccino
? ? ? ?
4 Abbina le parole ai disegni. Dopasuj słowa do rysunków.
POSATE: STOVIGLIE: BIANCHERIA
7.
11. a) coltello f) piattino DA TAVOLA:
2.
8. b) forchetta g) bicchiere j) tovaglia
1.
3. c) cucchiaio h) piatto piano k) tovagliolo
d) cucchiaino i) piatto fondo
9. 10.
4.
5. 6. e) forchettina
5 Trascrivi il testo sul quaderno compilandolo con le forme corrette dell’indicativo presente e del passato
prossimo. Non dimenticare i pronomi rifl essivi.
Przepisz tekst do zeszytu, uzupełniając go odpowiednimi formami czasu teraźniejszego i przeszłego passato prossimo.
Pamiętaj o zaimkach zwrotnych.
Ciao carissima,
ora (capire – io) 1 quanto mi (mancare) 2 tu ma anche quanto mi manca l’Italia. (abituarsi) 3 a 3 b
già alla Polonia ma da quando sono qui (sentire) 4 molta nostalgia di casa e delle nostre abitudini.
Ieri (passare – noi) 5 una giornata deliziosa e (rendersi – io) 6 a 6 b conto di cosa mi mancava davvero.
I polacchi (fare) 7 colazione sempre a casa, molto presto ed (essere) 8 una colazione abbondante
e salata. Poi, nel primo pomeriggio, (fare) 9 degli ottimi pranzi. La cena, invece, non è un granché.
Da quando sono qui mi (venire) 10 sempre in mente tutte le nostre colazioni al bar, e mi manchi...
Poi quando pranzo, o (mangiare) 11 una merenda, (ricordarsi) 12 a 12 b come (passare – noi) 13 questi
momenti insieme. Ah, quelle cene lunghe e abbondanti piene delle nostre specialità! Quanti antipasti
(assaggiare – noi) 14 , dopo non riuscivamo a mangiare più niente, né gli splendidi primi né tanto meno
i secondi. Da noi prima del caffè si prende il dessert, una cosa impensabile in Polonia. E in tutto questo
tu che, chissà perché, mi (venire) 15 in mente ogni volta che mangio o (pensare) 16 al cibo.
Baci, baci, bacissimi, tuo S.
6–12 Scopri come funziona Odkryj, jak to działa
13 In base al testo dell’esercizio 5 compila sul quaderno lo schema delle pietanze in Italia.
Na podstawie tekstu z ćwiczenia 5. uzupełnij w zeszycie schemat kolejności dań we Włoszech.
antipasti > ? > secondo piatto > ? / frutta > ? > ammazzacaffè
Indovinello di Jagiello ovvero zagadka Władka
?
Jakie polskie ciasto jest bardzo znane i lubiane we Włoszech i ma prawie taką samą nazwę? ?
trentuno 31
30.08.2017 10:06
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 9
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 9 30.08.2017 10:06