Page 71 - Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb
P. 71
Autoewaluacja 4 Sprawdź, co umiesz
Ascolto Ćwiczenia
pisemne
1 Posłuchaj wypowiedzi pięciu osób opowiadających o swoich zakupach i wskaż, w jakich sklepach
je zrobili. Trzy sklepy nie pasują do żadnej wypowiedzi. z tej strony
28
wykonaj
a) libreria e) farmacia
b) tabaccaio f) negozio di scarpe
na osobnej
c) edicola g) pescivendolo
kartce.
d) fi oraio h) panettiere
Lettura
2 Przeczytaj tekst, a następnie przerysuj do zeszytu i uzupełnij tabelę rozmiarów.
Parigi è sicuramente una delle principali capitali mondiali dello shopping. Come ogni
Paese, la Francia ha le sue regole in ambito di taglie ed il pericolo di sbagliare è molto alto.
Non solo: in una città come Parigi si trovano anche i principali marchi di tutto il mondo
e spesso le etichette mostrano le taglie nella misura del Paese di origine.
Per quanto riguarda gli abiti, rispetto all’Italia, la conversione è molto semplice:
basta sottrarre 4. I valori che in Italia sono compresi tra 36 e 52, in Francia vanno da 32 a 48.
Perciò una taglia 42 italiana corrisponderà a una 38 francese.
Per quanto riguarda le taglie inglesi, queste vanno dalla 4 alla 20. La 4 corrisponde
all’italiana 36, la 6 alla 38, e così via, fi no alla 20 che corrisponderà alla 52 in Italia. Le taglie
americane invece fanno riferimento alle taglie inglesi, sottratte di 4. La taglia 4 inglese,
corrisponde alla 36 italiana e alla 32 francese.
Anche per i pantaloni, come per gli abiti, per passare dalle taglie italiane a quelle
francesi bisogna togliere 4. Le taglie dei pantaloni che in Italia vanno dal 38 al 56, in Francia
vanno dal 34 al 52. Una taglia 48 italiana corrisponde dunque a una 44 francese.
Le taglie inglesi vanno dalla 6 alla 18 e quelle americane dalla 2 alla 14. Per cui
una taglia 40 italiana corrisponderà a una 36 francese, a una 8 inglese e a una 4 americana.
Per le scarpe nessun problema, un numero di scarpe italiano corrisponde allo stesso
numero francese. Fate attenzione però che generalmente le scarpe di marche francesi calzano
più strette, per questo motivo è facile dover chiedere un numero in più.
Per misurare una scarpa americana sarà invece necessario sottrarre 30. Un numero
38 in Italia corrisponde infatti a un 8 negli Stati Uniti. Le misure inglesi sono come quelle
americane sottratte di 3 numeri. Quindi, un 42 italiano è equivalente a un 12 americano
e un 9 inglese.
l’Italia la Francia l’Inghilterra gli Stati Uniti
pantaloni 44 ? ? ?
scarpe ? ? ? 8
magliette ? ? 16 ?
Produzione scritta
3 Wygrałaś/wygrałeś wycieczkę do Mediolanu i bon zakupowy o wysokiej wartości. Opisz w zeszycie
swoją wyprawę na zakupy. Napisz, co i gdzie udało ci się kupić i jakie są twoje obserwacje o takich
zakupach.
64 sessantaquattro
30.08.2017 10:09
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 14 30.08.2017 10:09
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 14