Page 75 - Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb
P. 75
Lezione 2
Ascolta il primo dialogo Posłuchaj pierwszego dialogu
30 Salvatore: Guarda la maglietta che si è messa quell’amica di Sofi a. Secondo me è troppo scollata.
Scacchi: Ma dai, non esagerare. Certo che una scollatura così grande non è adattissima con questo vento.
Domani sicuramente le viene un terribile mal di gola, ma per quanto riguarda la scollatura io non
la trovo esagerata. Ti prego: non fare come i vecchi che criticano sempre i giovani... Scusa,
tu a quell’età com’eri?
Salvatore: Normale, come tutti i miei coetanei...
Scacchi: Cioè come? Un metallaro con i capelli lunghi e i jeans strappati o un punk con la cresta colorata?
Salvatore: Ero metallaro e portavo, come dici tu, un codino e i jeans strappati.
Scacchi: Dai, sul serio? Comunque non riesco a immaginarti vestito di nero e con un codino.
Non è che hai qualche foto per caso?
Salvatore: Sì, credo di sì. Poi te la faccio vedere. Comunque, anche se è vero che ogni epoca
ha le sue subculture, ti garantisco che né io né i miei amici camminavamo seminudi.
Scacchi: Tu e i tuoi amici magari no, ma dimmi... le ragazze della tua classe come vestivano?
Salvatore: Eh, quelle della mia classe erano quasi tutte metallare come me, quindi portavano i maglioni larghi
e lunghi… Tu invece come vestivi da giovane? Non mi dire che pure tu vestivi così?
Scacchi: Sì, anzi. Io alla loro età portavo pure i tacchi a spillo. Le scollature magari no, ma le minigonne sì!
Sai, mia madre e mia zia sono americane. Loro non vestivano alla siciliana. Infatti, mia zia
che stava quasi tutto il tempo negli Stati Uniti ci portava sempre tanti vestiti e cosmetici americani.
Ma soprattutto per noi rappresentava l’emancipazione! In ogni caso, le ragazze di oggi che vestono
quasi sempre i jeans e gli anfi bi sono decisamente più decenti di me 20 anni fa! Scusa, ma tutte
le tue amiche erano metallare come te?
Salvatore: Eh, io di amiche ne avevo poche ma le mie compagne di classe sì, erano metallare come me.
Non come le compagne del mio fratello maggiore... Sai, lui è più grande di me di più di 15 anni
e ai tempi del liceo era veramente un bel ragazzo. Mi ricordo che quando era malato tutte le sue
compagne di classe venivano a casa nostra a trovarlo e ovviamente vestivano tutte con le gonne
corte e le magliette aderenti. D’inverno invece si portavano i pantaloni stretti. Ciascuna voleva
sembrare più bella e più attraente dell’altra. Sai, erano anni ‘80... Hai presente la moda di quegli
anni?
Scacchi: Come no? Certo! Mamma mia! Che kitch! Per fortuna la moda di oggi è più piacevole di quella degli
anni ‘80!
Salvatore: Mah, non lo so. Forse sì, ma secondo me ogni epoca ha le sue stranezze.
1 Rispondi se le frasi sotto sono vere, false o non si sa.
Powiedz, czy poniższe zdania są prawdziwe, fałszywe, czy brakuje tej informacji.
1. Secondo Sara le scollature delle studentesse sono indecenti.
2. Salvatore ascoltava la musica metal.
3. Sara portava spesso le scarpe con i tacchi alti.
4. Molte amiche venivano a casa di Salvatore a trovare
sua sorella.
5. Secondo Sara la moda di oggi è più esigente di quella
dei suoi tempi.
2 Osserva le frasi dell’esempio e in base ai disegni racconti come era la vita una volta e com’è oggi.
Przyjrzyj się zdaniom z przykładu i na podstawie rysunków opowiedz, jak było kiedyś, a jak jest dzisiaj.
Esempio:
o
Da giovane Sara portava i tacchi Oggi le ragazze giovani portano
a spillo e le gonne molto corte. spesso i jeans e gli anfi bi.
68 sessantotto
30.08.2017 10:09
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 4
Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb 4 30.08.2017 10:09