Page 84 - Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb
P. 84

Come eravamo?                                UNITÀ 5





             3    Leggi gli articoli e abbina i titoli. Attenzione, c’è un titolo di troppo!
                  Przeczytaj artykuły i dopasuj do nich tytuły. Uwaga, jest o jeden tytuł za dużo!

                  1.  L’inizio della storia della moda italiana.


                  2.  Il successo della moda in un’esposizione museale.


                  3.  Il ruolo dell’Inghilterra nell’evoluzione della moda italiana.

            A             ?  Un salto nel passato della moda italiana, una full immersion
                  tra le creazioni delle più grandi marche italiane, ma anche un’analisi
                  attenta della bravura dei nostri stilisti. Ecco cosa troviamo alla mostra
                  sulla storia della moda italiana, aperta al pubblico dal 5 aprile
                  al 27 luglio, presso il Victoria and Albert Museum di Londra. La mostra
                  presenta l’evoluzione del Made in Italy dal 1945 fi no ad oggi. “Ma non
                  si ferma alla moda. Attraverso gli abiti vogliamo raccontare la strada
                  che il Bel Paese ha fatto per uscire dalla povertà della Seconda Guerra
                  Mondiale”, spiega Sonnet Stanfi ll, curatrice della mostra. Insomma, tra foto e fi lmati d’epoca
                  e contemporanei, la mostra presenta oltre cento abiti e accessori moda uomo e donna, fi rmati dai grandi
                  della moda italiana come Valentino, Armani, Dolce & Gabbana, Missoni, Prada, Gucci, Versace.


            B             ?  Siamo abituati a pensare alla moda italiana come a uno dei più importanti elementi
                  dell’identità del nostro Paese e spesso ci dimentichiamo che essa è, invece, una realtà abbastanza
                  recente. Certo sin dai tempi lontani, cioè dall’Unità d’Italia (1861) si parlava della necessità di creare
                  una moda nazionale, ma senza risultati soddisfacenti. Neanche il Fascismo, molto interessato
                  a sviluppare questo settore, è stato in grado di raggiungere il successo. Soprattutto perché alla moda
                  italiana serviva un mercato che non poteva essere certo quello di un Paese così povero e arretrato come
                  l’Italia di quegli anni. Invece i mercati della Francia e dell’Inghilterra, molto più ricchi e con una società
                  più avanzata, non erano partner adeguati. Primo, erano già i leader
                  della moda dell’epoca e poi erano anche i nemici politici dell’Italia.
                  Solo nel secondo dopoguerra possiamo parlare dell’espansione della
                  moda italiana sui mercati esteri. Secondo gli storici, la moderna moda
                  italiana è nata con la sfi lata „First Italian high fashion show”, organizzata
                  a Firenze il 12 febbraio 1951 per presentare abiti e accessori italiani
                  a compratori americani. È proprio da quell’entusiasmo degli americani
                  verso le creazioni italiane che nasce lo sviluppo e il successo mondiale
                  della moda Made in Italy.
             4    Abbina le parole di signifi cato contrario sottolineate nei testi. Attenzione, una parola ha due contrari!

                  Połącz w pary wyrazy o przeciwstawnym znaczeniu podkreślone w tekście. Uwaga, jeden wyraz ma dwa antonimy!

         5–10             Diamo una chance alla grammatica     Dajmy szansę gramatyce




                  Essere come Manzoni  Być jak Manzoni


           11     Scrivi! Napisz w zeszycie, jacy byli, jak się ubierali i zachowywali w młodości twoi rodzice lub dziadkowie.





                                                                                                  settantasette    77




                                                                                                                  30.08.2017   10:10
        Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb   13
        Perfettamente_SZKOLNA_MS_30.08.indb   13                                                                  30.08.2017   10:10
   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89