Page 249 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 249
Quanto ai brevetti futuristici, ve ne sono a iosa. La giapponese Sony ha costruito dei
cuccioli robot in grado di sostituire egregiamente i nostri compagni, cani e gatti, in
carne e ossa; a Singapore la Polt Technic ha realizzato un'automobile ad energia
solare, molto simile ad un disco volante a tre ruote; l'americana Flying Contraptions
ha invece messo a punto un vero e proprio UFO monoposto, ma chi oserà sfidare il
predominio delle società costruttrici di costosissimi aerei?
Molte di queste società, come la Loocked americana, lavorano poi per i servizi
segreti e la Difesa statunitensi. E dietro molte di esse vi è la temibile AEC, la
Commissione Americana per l'Energia Atomica, che da 50 anni fa il bello ed il
cattivo tempo sul pianeta con la gestione del nucleare.
ATOMIC ENERGY COMMISSION
L'AEC controlla che non vengano messe a punto invenzioni che possano alterare lo
status quo, mettendo in crisi il proprio potere; chi si oppone a questo colosso viene
brutalmente messo in disparte. É quanto è accaduto nel 1954, quando il celebre
scienziato nucleare Robert Oppenheimer si dissociò dalla corsa agli armamenti,
dalla guerra fredda e dalle ricerche atomiche. Il fisico finì sotto processo e a
denunziarlo fu proprio uno dei pezzi grossi dell'AEC, l'ungherese
Edward Teller, l'inventore della bomba H e ideatore della base supersegreta Area 51
nel deserto del Nevada (ove si dice vangano testati gli Stealth ma anche degli UFO
recuperati). Oppenheimer, resosi conto del pericolo del nucleare era
improvvisamente diventato un acceso sostenitore della messa al bando degli ordigni
atomici. Si diceva che quando venne testata la prima bomba atomica, egli rimase
chiuso in camera da letto, leggendo dei passi del testo sacro indù Bhagavad-Gita.
Finì sotto processo nel 1954. Della commissione che lo condannò, la Gray
Commission, faceva parte un tale Gordon Gray, 'assistente speciale' del presidente
Eisenhower e membro di un governo ombra detto Majestic 12. Resosi conto, da vero
umanitarista, del pericolo che una politica basata sulla forza del nucleare avrebbe
rappresentato per la libertà dei popoli, Oppenheimer si oppose all'ala militarista
della CIA, che intendeva invece mantenere saldamente il controllo del pianeta.
Venne condannato. La sua condanna non fu affatto giusta o casuale; fu un atto di
forza verso tutti gli scienziati dissidenti pacifisti, all'indomani di una scoperta dalle
applicazioni belliche eccezionali, che avrebbe potuto regalare il pianeta al governo
ombra. Come scrisse il Corriere della Sera il 10 luglio 1954, in quei giorni "venne
accertata l'esistenza, in una particella nucleare, di un'energia di diecimila bilioni di
volts". Si trattava della scoperta di un'energia che avrebbe potuto radere al suolo
intere città (russe). "La sensazionale scoperta annunciata a Seattle. La particella
nucleare catturata nel Texas potrà contribuire alle ricerche sui raggi cosmici. Padre
della scoperta è il dottor Marcel Schein dell'Università di Chicago, che ha
immediatamente attirato su di sé l'attenzione di due padri della bomba atomica,
Enrico Fermi e Bruno Rossi, quest'ultimo insegnante al MIT di Princeton".
REGIE OCCULTE DEL GOVERNO OMBRA
La scoperta di questa nuova fonte di energia schiudeva possibilità illimitate ai
militari americani. E difatti ecco riattivarsi alcuni personaggi che i nostri lettori
hanno ripetutamente incontrato nelle colonne di questo giornale, come appartenenti
al governo ombra. Tornò così in scena il dottor Detlev Bronk (di lui si seppe in
seguito che partecipò al recupero di un disco volante caduto a Roswell e
249