Page 85 - Pandolphina December 21, 2022 Auction Catalog Asian Art
P. 85
64
PIATTO, CINA, DINASTIA QING, PERIODO QIANLONG, 1750 CIRCA
in porcellana policroma e oro. Sul retro etichetta ANTONIA GIANETTI ANTICHITÀ - VIA GESÙ 3 MILANO; diam. cm 22,8
A PLATE, CHINA, QING DYNASTY, QIANLONG PERIOD, CIRCA 1750
In porcellana bianca, dura e sonora, il piatto ha orlo liscio, tesa breve e orizzontale, e poggia su un basso piede ad
anello. Il decoro complesso vede la tesa decorata con un classico motivo decorato in oro molto in uso a Meissen dal
1720 al 1740, unito a un motivo a fiori in bianco su bianco a rilievo, con fiori di sapore orientale; il cavetto è interamente
interessato dal motivo “Laub und Bandelwerk” dipinto in oro, intervallato da otto riserve nelle quali sono delineati in
smalto sovra coperta dei piccoli paesaggi orientali, mentre al centro in una grande riserva polilobata spicca un paesag-
gio portuale di gusto europeo con una torre e un molo che ospita alcuni marinai occupati a stivare delle merci.
Le scene portuali e commerciali erano particolarmente popolari nei primi anni della produzione di porcellana a Meis-
sen nel 1720, e iniziarono a caratterizzare in modo prominente la porcellana cinese che imitava Meissen dal 1740,
come testimoniato da alcuni esemplari musealizzati di confronto, come ad esempio un piatto al V&A (n. inv. CIRC.157-
1963) o un piatto con scenetta analoga, ma con varianti nel decoro secondario, formalmente in collezione Damon a
Parigi, o ancora la coppa diversa per scenetta centrale, ma con un progetto decorativo secondario simile al Museé
Royaux d’Art et D’Histoire di Bruxelles.
Bibliografia di confronto
F. e N. Hervouët, Yves Bruneau, La Porcelaine des Compagnies des Indes à Décor Occidental, Parigi 1986, p. 346 nn. 15-16, p. 350 n. 15.32
€ 2.000/3.000
PORCELLANE DELLA COMPAGNIA DELLE INDIE. MERAVIGLIE CINESI PER L’EUROPA - 21 dicembre 2022 83