Page 88 - Pandolphina December 21, 2022 Auction Catalog Asian Art
P. 88

68
       TEIERA, CINA, DINASTIA QING, PERIODO QIANLONG, 1790 CIRCA
       in porcellana monocroma. Sul fondo etichetta GIANETTI ANTONIA ANTICHITÀ - MILANO; cm 15,5x21x12.5

       A TEAPOT, CHINA, QING DYNASTY, QIANLONG PERIOD, CIRCA 1790
       La teiera ha corpo globulare su base piana, presenta un beccuccio a sezione poligonale dalla forma sinuosa e un’ansa
       anch’essa poligonale con andamento arcuato ad orecchio; il coperchio, sorretto da un basso collo cilindrico, è a cupola
       e mostra un pomolo appuntito. Il decoro è a monocromia blu sotto smalto e si sviluppa sulle due facce della teiera con
       una raffigurazione floreale affine al cosiddetto decoro Fitzhungh pattern, che deriva il suo nome da Thomas Fitzhungh
       attivo a Canton dal 1786 al 1800 come direttore della Compagnia britannica delle Indie orientali. Il decoro, che si basa
       su un gruppo di fiori di chiara ispirazione orientale, è spesso associato a diverse tipologie di bordure e si presenta in di-
       versi colori, tra cui il blu e il bianco sotto smalto sono i più comuni. La porcellana Fitzhugh era particolarmente popolare
       in Nord America, e gli ufficiali dell’EIC furono autorizzati a commerciare per conto proprio e durante il periodo 1704-
       1790 spedirono gran parte delle opere in Inghilterra. Manca tuttavia in questa teiera la disposizione molto simmetrica,
       tipica del decoro sopracitato, e si desume che questo ornato sia da ritenersi intermedio tra una necessità decorativa
       ancora prettamente orientale e la disposizione simmetrica ben adeguata alla forma di gusto occidentale. Simile dispo-
       sizione del decoro è presente in una salsiera conservata al Philadelphia Museum of Art (inv. n. 1935-13-32.13).

       Bibliografia di confronto
       J.B.S. Holmes in “Antiques”, gennaio 1966, pp. 130-131;
       R. Copeland, Spodes Willow Pattern and other Designs after the Chinese, cap. 14 (The Chinese Trophies and Fitzhugh Patterns), Londra 1990
       € 1.000/2.000




       86                                                                                                                 PORCELLANE DELLA COMPAGNIA DELLE INDIE. MERAVIGLIE CINESI PER L’EUROPA - 21 dicembre 2022
   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93