Page 57 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 57
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Relazione sulla Gestione 2015
I risultati della capogruppo Gruppo Waste Italia S.p.A.
Conto Economico consolidato riclassificato della capogruppo Gruppo Waste Italia al 31 dicembre 2015
in Euro migliaia 2015 % 2014 % Variazione Variazione %
Ricavi della gestione caratteristica 3.286 92 1.653 92 1.632 99 Altri Ricavi e Proventi 303 8 150 8 153 102
RICAVI 3.589 100 1.803 100 1.786 99
Costi per acquisti, prestazioni e costi diversi Costi per servizi e godimento beni di terzi Costo del lavoro
Altri costi operativi
(0) (0) (2.870) (80) (1.006) (28) (1.339) (37)
(0) (0) (2.534) (140) (956) (53) (1.116) (62)
0 (16) (336) 13 (50) 5 (222) 20
EBITDA (1.625) (45) (2.802) (155) 1.177 (42)
Ammortamenti (177) (5) (149) (8) (28) 19 Accantonamenti e svalutazioni (1.172) (33) (1.005) (56) (167) 100
EBIT (2.974) (83) (3.956) (219) 982 (25) Proventi (oneri) finanziari netti (1.831) (51) (469) (26) (1.362) 291
Proventi (oneri) netti da partecipazioni (30.942) (862) 2.923 162 (33.865) 0
Risultato prima delle imposte (35.747) (996) (1.502) (83) (34.245) 2.281 Imposte sul reddito (252) (7) 185 10 (437) (236)
Risultato di attività destinate alla vendita e/o cessate 0 0 0 0 0 0
Risultato netto (35.999) (1.003) (1.316) (73) (34.682) 2.635
I ricavi della capogruppo ammontano a Euro 3,6 milioni (2014: Euro 1,8 milioni). La capogruppo svolge attività di direzione e coordinamento delle partecipate e dei business da esse gestiti: nell’esercizio ha svolto attività in favore delle società controllate e collegate quali advisory strategico e finanziario, coordinamento e direzione strategica del Gruppo e dei relativi business, relazioni esterne, della finanza, del legale, del personale, dell’organizzazione, della segreteria societaria e dell’amministrazione pianificazione e controllo. L’incremento rispetto al precedente esercizio è da imputarsi principalmente alla management fee nei confronti della controllata indiretta Waste Italia S.p.A., fatturata ai sensi del regolamento dell’emissione obbligazionaria di Euro 200 milioni portata a termine dalla controllata nel mese di novembre 2014.
I costi corporate incidono per Euro 5,2 milioni in rilevante incremento rispetto a quanto registrato nel 2014 (pari a complessivi Euro 4,6 milioni). Le principali variazioni rispetto ai costi sostenuti dalla Società nell’esercizio precedente sono da ascriversi a maggiori costi consulenziali complessivi per circa Euro 200 migliaia e ad un maggior onere da pro-rata IVA per Euro 278 migliaia.
L’esercizio risente inoltre della svalutazione delle azioni Veneto Banca di Euro 0,8 milioni (per circa l’80% del valore a seguito di deliberazioni assunte da parte degli organi consiliari di Veneto Banca), detenute in portafoglio a seguito dell’ottenimento negli scorsi esercizi dalla ex controllata Sostenya S.p.A. (fusa nel 2014 nella Società) di un finanziamento da Banca Intermobiliare e Gestioni “BIM” (residuo al 31 dicembre 2015 di Euro 1,3 milioni), e di accantonamenti a fondo rischi per Euro 0,4 milioni a fronte di contenziosi in corso.
Così come l’esercizio 2014, anche l’anno 2015 è stato particolarmente ricco di operazioni straordinarie che hanno interessato direttamente Gruppo Waste Italia S.p.A., come l’operazione di conferimento di Volteo Energie S.p.A. in Innovatec S.p.A. (c.d. operazione di “Hive-off”) e la conseguente distribuzione di un dividendo straordinario in azioni Innovatec. Tale operazione è stata posta in essere nell’ambito dell’accordo di integrazione col Gruppo Biancamano, in forza del quale e nel caso in cui tutte le condizioni sospensive dovessero essere assolte, si procederà alla fusione della quotata Biancamano in Gruppo Waste Italia S.p.A. (che in qualsiasi caso sarà l’entità risultante da suddetta prospettata fusione).
Tale progetto strategico ha comportato la separazione delle attività relative allo sviluppo dell’efficienza energetica e rinnovabili, consentendo così un focus nel business dell’ambiente. La separazione di tale business
Pagina | 54