Page 69 - WIG bilancio separato e consolidato 2015
P. 69
Gruppo Waste Italia S.p.A. - Relazione sulla Gestione 2015
confidente, di finalizzare l’operazione entro il secondo semestre 2016. Per maggiori dettagli si rimanda al paragrafo “Valutazioni sulla continuità aziendale” della Nota illustrativa al bilancio consolidato.
12.4.4. POC Savona (POC Geotea)
In data 27 novembre 2014, nel contesto dell’acquisizione da parte del Gruppo di Geotea S.p.A. e sue controllate, la Società ha emesso un prestito obbligazionario convertibile denominato “KNX Savona 2014- 2017” (il “Poc Geotea”) convertibile in n. 6.211.180 azioni ordinarie di nuova emissione di Kinexia (oggi Gruppo Waste Italia S.p.A.) per un valore di Euro 1,61 ciascuna, avente le seguenti principali caratteristiche:
- importo: Euro 9.999.999,80 , costituito da n. 6.211.180 obbligazioni del valore nominale di Euro 1,61 ciascuna;
- scadenza: 36 mesi dalla data di emissione;
- interessi: 6% annuo lordo, pagabile mediante cedole semestrali posticipate alla data di scadenza di ciascun semestre di interessi, al 30 giugno e al 31 dicembre di ogni anno;
- diritto di conversione: i portatori delle obbligazioni hanno il diritto di convertire le obbligazioni in azioni ordinarie di Kinexia (oggi Gruppo Waste Italia S.p.A.) nei modi, nei termini e alle condizioni di cui al regolamento del prestito del Poc Geotea a partire dai 6 mesi successivi alla Data di Emissione;
- conversione: il diritto di conversione potrà essere esercitato per tutte o parte delle obbligazioni, in una o più volte, ma in ogni caso per un numero di obbligazioni, di volta in volta, non inferiore a 10.000,00 o multipli di 10.000,00;
- rapporto di conversione: 1 obbligazione ogni 1 azione di nuova emissione;
- data di conversione: il decimo giorno di Borsa aperta successivo all’ultimo giorno del trimestre in cui è stata presentata la domanda di conversione;
- rimborso: le obbligazioni per le quali non sia stato esercitato il diritto di conversione verranno rimborsate dalla Società alla data di scadenza, mediante pagamento a favore dei Venditori del valore nominale delle obbligazioni oggetto di rimborso unitamente agli interessi maturati a tale data e non ancora corrisposti.
A servizio della conversione delle obbligazioni convertibili, ai sensi dell’art. 2420-ter, comma secondo, del Codice Civile, è stato deliberato dal Consiglio di Amministrazione, in data 20 novembre 2014, a valere sulla delega ricevuta ai sensi dell’articolo 2420-ter del Codice Civile dall’Assemblea straordinaria del 17 settembre 2013, un aumento di capitale scindibile per un importo massimo di Euro 9.999.999,80 mediante emissione di massimo numero 6.211.180 nuove azioni ordinarie della Società, prive del valore nominale ed aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, godimento regolare, riservate esclusivamente ed irrevocabilmente a servizio della conversione delle obbligazioni del POC Geotea.
Alla data della presente Relazione Finanziaria nessuna obbligazione è stata convertita in azioni ordinarie della Società.
12.4.5 Finanziamento SEI Energia S.p.A.
SEI Energia S.p.A. ha sottoscritto in data 15 novembre 2010 un contratto di rifinanziamento delle esposizioni debitorie verso Banca Intesa S.p.A. e Unicredit S.p.A.. Prima della data del 15 novembre 2010, le società controllate Cento S.p.A. e Collenergia S.r.l. (fuse per incorporazione in SEI Energia S.p.A. a fine 2010) avevano diversi finanziamenti in essere con le sopracitate banche, i quali, per effetto dell’anzidetto contratto di rifinanziamento, sono stati conglobati in due distinte tranche di finanziamento (tranche A e tranche B) modificandone il tasso di interesse, la durata e il periodo di rimborso inserendo inoltre due anni di pre- ammortamento:
Pagina | 66