Page 54 - BS Sostenya 2013
P. 54

52    SOSTENYA SPA Bilancio di Sostenibilità 2013 3.2.4 Le politiche di formazione
e di sviluppo
Il percorso formativo delle risorse ha nel Gruppo un’importanza fondamentale e inizia al momento stesso dell’assunzione quando a tutti i nuovi assunti viene consegnato un “Welcome Kit” contenente:
• Codice Etico;
• Modello Organizzativo;
• Manuale Procedure Aziendali; • Organigramma e Mansionario.
Per determinate tipologie di mansioni è previsto inoltre un colloquio con i referenti delle Funzioni di Staff azien- dali (Organizzazione, Risorse Umane, Comunicazione, etc.) al fine di recepire le principali nozioni relative a quelle specifiche attività. Per altre, viene organizzata una visita nei principali impianti per vedere da vicino l’operatività del Gruppo.
La qualifica professionale viene garantita mediante istruzione, addestramento e/o esperienza sul cam- po, secondo quanto necessario alla mansione di competenza, ciò al fine di:
• garantire le migliori prestazioni in termini di ser- vizio/processo svolto nel rispetto dell’ambiente, della sicurezza e della correttezza amministrativa;
• aumentare la consapevolezza relativa a: - energia e ambiente;
- salute e sicurezza dei lavoratori; - rischi previsti dal Dlgs 231;
• sensibilizzare sull’importanza della conformità alla Politica Aziendale e al Codice Etico;
• preparare alle situazioni di emergenza tanto ambientali quanto di sicurezza per i lavoratori.
Secondo i dati rilevati, l’azienda nell’anno 2013 ha registrato un calo delle ore di formazione erogate: il motivo di questo decremento deriva dalla linea strategica adottata dalla Direzione della Holding Sostenya, che ha preferito concentrare le pro- prie risorse nella formazione legata alle tematiche ambientali e di sicurezza fondamentali per le società del Gruppo Waste Italia.
L’attività di formazione nel Gruppo Sostenya si è rivolta nel 2013 soprattutto alla classe impiegatizia e dirigen- ziale, in linea con il biennio precedente. Sostanziale dif- ferenza invece rispetto agli scorsi anni è costituita da un notevole aumento delle ore di formazione erogate per favorire le competenze manageriali e di sviluppo in particolare nel Gruppo Waste Italia, Gruppo in cui si è registrato anche un’importante crescita delle ore dedi- cate alla formazione a carattere normativo.
In linea con gli obiettivi di business “internazionali” che la Holding si è posta, il Gruppo Kinexia ha invece improntato il piano di formazione sull’organizzazione di
corsi di lingua (inglese e francese). Ai partecipanti ai corsi di lingua e a corsi di natura più specialistica, è sta- to sottoposto un test finale che ha decretato il livello di apprendimento e l’eventuale necessità di potenziare/ continuare l’azione formativa.
L’efficacia dei corsi di formazione sulle singole risorse viene poi verificato in modo più qualitativo dai diversi Responsabili che, durante la quotidiana attività lavora- tiva, hanno la possibilità di verificare sul campo l’effetti- va crescita professionale dei propri collaboratori.
GRUPPO KINEXIA • Formazione erogata per quali ca (ore)
DIRIGENTI QUADRI
524 24% 204 10% 1.100 35% 364 12% 710 40% 136 8%
IMPIEGATI OPERAI
1.294 60% 124 6% 1.300 42% 352 11%
817 46% 118 6%
Totale ore di formazione erogate nel 2013 Totale ore di formazione erogate nel 2012 Totale ore di formazione erogate nel 2011
GRUPPO KINEXIA • Formazione erogata per area formativa (ore)
2.146 3.116 1.781
SPECIALISTICA
400
1.433 780
MANAGER/SVILUPPO
1.112
966 31% 0 0%
NORMATIVA
19% 584 27% 46% 717 23%
44% 389 22% LINGUISTICA
52% 50 2%
612 34% Totale ore di formazione erogate nel 2013
Totale ore di formazione erogate nel 2012 Totale ore di formazione erogate nel 2011
0 0%
2.146 3.116 1.781
2011 2012 2013 2011 2012 2013
2011 2012 2013
2011 2012 2013
2011 2012 2013 2011 2012 2013
2011 2012 2013 2011 2012 2013


































































































   52   53   54   55   56