Page 61 - BS Sostenya 2013
P. 61
CAPITOLO 3 Performance Sociale 59
• Aziende o fondi di investimento che acquista- no impianti fotovoltaici di medie o grandi dimen- sioni (da 20 kWp fino ai limiti consentiti dalla media tensione)
• Privati o aziende che acquistano materiale per la realizzazione di impianti fotovoltaici (pannelli, inverter o sistemi di montaggio)
• Aziende, enti pubblici, condomini e clienti privati per quanto riguarda la vendita del teleri- scaldamento;
• Per Sei Energia si annoverano altre due categorie di clienti:i: aziende operanti nel settore energetico (Axpo Italia Spa) per quanto riguarda la vendita di energia elettrica, e aziende operanti nel settore energetico (Eni, A2A, ecc) per quanto riguarda la vendita dei certificati verdi.
Il gruppo propone inoltre servizi di energy management e sistemi per la riduzione delle emissioni di gas ser- ra nell’atmosfera e si occupa anche dei rapporti con il gestore elettrico e della manutenzione dell’impianto. Per la gestione degli impianti di produzione di ener- gia elettrica l’identificazione è di norma garantita dal- le registrazioni delle portate di biogas estratte dalla discarica (metri cubi/ora) e dai quantitativi di produ- zione di energia elettrica (kilowatt/ora).
I canali di comunicazione e le interfacce con l’orga- nizzazione del committente in materia contrattuale vengono tenuti da funzioni aziendali diverse in rela- zione all’oggetto della comunicazione.
La Gestione delle relazioni con i clienti
Volteo Energie provvede, ove previsto da contrat- to, alla redazione e trasmissione di relazioni/comu- nicazioni ambientali periodiche agli Enti di Controllo sull’andamento del servizio erogato.
Si possono poi verificare interazioni tra cliente ed azienda, le cui valenze sono di diversa natura, quali:
• fornire informazioni richieste dai clienti;
• ricevere le segnalazioni e i reclami dei committenti e degli enti di Controllo in ordine ai servizi erogati.
Tutte le segnalazione e reclami, anche verbali, prove- nienti dai clienti circa il servizio fornito sono raccolti e registrati dal personale incaricato.
La segnalazione si chiude solo a seguito della verifica di efficacia dell’intervento effettuato. Periodicamente le unità operative forniscono al Responsabile Qualità i reclami raccolti, per analisi interna ed eventuale elabo- razione statistica.
La metodologia adottata per la valutazione e misura- zione della soddisfazione dei clienti si basa sostan- zialmente sulla gestione dei rapporti e delle comuni- cazioni degli Enti di Controllo e del GSE. Tali analisi interne vengono valutate per individuare i punti di forza e di debolezza del servizio erogato e le conse- guenti eventuali azioni di miglioramento.
Altro sistema utilizzato per il monitoraggio della sod- disfazione/insoddisfazione del cliente è la gestione di eventuali reclami e delle segnalazioni che possono
Per saperne di più su Volteo energie sezione Attività/ambiente www.kinexia.it