Page 12 - Gennaio_2016
P. 12
Energia Rinnovabile Energia Rinnovabile
Energia Rinnovabile
di edifici si possono ritrovare nella Hearst Tower
di New York.
Questo edificio è molto importante se si conside-
ra che i materiali con cui è stato realizzato sono
in gran parte riciclati. Ciò significa che la struttu-
ra è anche biocompatibile in quanto ha tagliato
determinati processi di produzione a favore di
un recupero di materiale dismesso.
Realizzare una struttura con circa l'85% di accia-
io riciclato, adottare aria esterna come mezzo di
raffreddamento e ventilazione per il sistema di
climatizzazione principale, utilizzare vetro a bas-
sa emissione e ombreggiamento realizzato attra-
verso tendaggi per una migliore visibilità negli
ambienti interni, significa ridurre di un quarto i
consumi energetici altrimenti generati.
In fase di realizzazione ci sono comunque altri
giganti dell’edilizia che proveranno a superare in
“qualità” ed estetica quelli esistenti. Il Namaste
Tower di Mumbai promette di essere uno dei
grattacieli “più” ecosostenibili tra quelli fin’ora
realizzati inserendo collettori solari termici per
una buona parte della produzione di acqua calda
nella sua struttura. e
Ing. Viviana Corvetto
Perl River Tower
ti anche per raggiungere una classe energetica
più elevata. Sono costituite da pannelli che non
richiedono un substrato di terriccio quindi an-
che il montaggio, che consiste nell’appendere i
pannelli su una struttura che li mantiene ad una
minima distanza dal muro creando un’intercape-
dine ventilata, e la manutenzione risultano esse-
re più pratiche rispetto a quelli che sarebbero
necessari per un normale giardino.
Altri sistemi che contribuiscono ad una ottimiz-
zazione delle risorse nel funzionamento di gran-
10 Gennaio/Febbraio 2016