Page 15 - Gennaio_2016
P. 15
Normativa
Normativa
riamente annotata nella sezione “Informazioni 1) il parametro H’ T risulti inferiore al valore li-
sul miglioramento della prestazione energetica” mite riportato all’ultima riga della Tabella 10
dell’APE stesso. dell’Allegato B al decreto regionale n. 6480 del
30.7.2015;
3. MODIFICA DEL MODELLO DI APE
Alla quarta pagina dell’Attestato di Prestazione 2) il parametro Asol,est/Asup utile determina-
Energetica di cui all’Allegato D al decreto regio- to in base a quanto previsto al paragrafo 2.2
nale n. 6480 del 30.7.2015, dopo la dicitura “Il dell’Allegato B, risulti inferiore al corrisponden-
presente attestato è reso, dal sottoscritto, in for- te valore limite riportato nella Tabella 11 del me-
ma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai desimo Allegato B, rispettivamente per gli edifici
sensi dell’articolo 47 del DPR 445/2000 e dell’ar- della categoria E.1, fatta eccezione per collegi,
ticolo 15, comma 1 del D.Lgs 192/2005 così come conventi, case di pena, caserme nonché per la
modificato dall’articolo 12 del D.L. 63/2013” categoria E.1(3) e per gli edifici di tutte le altre
è aggiunta la dicitura “Si dichiara, ai sensi categorie;
dell’art. 19 del DPR 445/2000, che la presente
copia cartacea è conforme al file dell’attestato 3) tutte le verifiche pertinenti di cui al paragrafo
di prestazione energetica depositato nel Catasto 5 delle disposizioni allegate al decreto regionale
Energetico Edifici Regionale.” n. 6480 del 30.7.2015.
4. DOTAZIONE DELL’APE IN CASO DI EDIFI- 6.2 Nei casi di cui al punto 5.1., lett. b) delle
CIO PRIVO DI IMPIANTO stesse disposizioni, qualora la nuova porzione
Le disposizioni di cui al punto 10.5 dell’Allegato sia climatizzata mediante nuova installazione
al decreto regionale n. 6480 del 30.7.2015 sono anche solo di un sistema tecnico dedicato ad un
applicabili in tutti i cui i casi in cui sia previsto servizio energetico, occorre procedere alle verifi-
l’obbligo di dotazione dell’APE. che previste per gli edifici di nuova costruzione.
5. OBBLIGO DI ALLEGAZIONE ALL’APE DEL 6.3 Gli ampliamenti volumetrici, i recuperi di
LIBRETTO DI IMPIANTO sottotetti esistenti, ovvero i nuovi volumi edilizi
In relazione a quanto previsto al punto 11.8 del- che non rientrano in quanto previsto al punto
le disposizioni allegate al Decreto n.6480 del 5.1. lettera b) delle disposizioni allegate al de-
30.7.2015, si precisa che il libretto d’impianto, creto regionale n. 6480 del 30.7.2015, tali per
aggiornato in conformità alle disposizioni per il cui la nuova porzione abbia un volume lordo
controllo sull’efficienza energetica degli impianti climatizzato inferiore o uguale al 15% di quello
termici civili, deve essere obbligatoriamente alle- esistente e inferiore o uguale a 500 m3, sono as-
gato all’Attestato di Prestazione Energetica con- similati a interventi di riqualificazione energetica
segnato all’acquirente o al locatario dell’edificio, e sono soggetti alle verifiche di cui al punto 8
prima della stipula del contratto. Il suddetto li- delle suddette disposizioni.
bretto non deve necessariamente essere unito
all’APE allegato al contratto medesimo, in sede 7. REQUISITI DI TRASMITTANZA TERMICA
di stipulazione. DEI SERRAMENTI IN CASO DI RIQUALIFI-
CAZIONE ENERGETICA
6. AMPLIAMENTO VOLUMETRICO, RECUPE- I requisiti di trasmittanza termica dei serramenti,
RO DI SOTTOTETTI E NUOVI VOLUMI EDI- indicati nella tabella 15 dell’Allegato B delle di-
LIZI sposizioni allegate al decreto regionale n. 6480
6.1 Nei casi di cui al punto 5.1. lettera b, del- del 30.7.2015, come da tabella sotto.
le disposizioni allegate al decreto n. 6480 del
30.7.2015, qualora la nuova porzione sia climatiz-
zata mediante la sola estensione dei sistemi tec-
nici preesistenti occorre procedere alle seguenti
verifiche:
13