Page 16 - Gennaio_2016
P. 16
Normativa Normativa
Normativa
8. RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Pertanto, potranno essere installati solo genera-
DELL’INVOLUCRO OPACO CON ISOLAMEN- tori che appartengano a classi di efficienza ener-
TO IN INTERCAPEDINE O DALL’INTERNO getica, come individuate dalle norme tecniche
Si specifica che le tabelle di riferimento dell’Al- indicate alla tabella 5.6 del decreto 6480/2015
legato B per quanto previsto al punto 8.3 delle che abbiano rendimenti uguali o superiori ai va-
disposizioni allegate al decreto regionale n. 6480 lori indicati nella dgr 3965/2015.
del 30.7.2015 sono la numero 12, 13, 14 e la
numero 15, quest’ultima limitatamente alle chiu- 11.2 Fermi restando i requisiti di cui sopra, nel
sure tecniche opache e ai cassonetti. caso in cui l’installazione di un impianto termi-
co alimentato a biomassa riguardi un edifico di
9. REQUISITI DEGLI IMPIANTI DI ILLUMI- nuova costruzione o soggetto a ristrutturazione
NAZIONE di primo livello, occorre procedere al calcolo
L’installazione di nuovi apparecchi di illumina- dell’efficienza globale media stagionale di cui
zione deve rispettare i requisiti indicati al punto al punto 8.6, lett. a) delle disposizioni allegate
8.9 delle disposizioni allegate al decreto regio- al decreto 6480 del 30.7.2015. Le disposizioni di
nale n. 6480 del 30.7.2015 anche nel caso in cui cui al punto 8.6, lettere b), c) e d) si applicano
tali apparecchi siano installati in un edificio di solo qualora siano tecnicamente possibili, in re-
nuova costruzione o soggetto a ristrutturazione lazione alla tipologia di impianto a biomassa.
importante di primo o di secondo livello.
11.3 L’installazione in un edificio esistente, ad
10. SOSTITUZIONE DI GENERATORE DI CA- integrazione dell’impianto termico esistente e in
LORE assenza di interventi sui sottosistemi impiantisti-
In relazione a quanto previsto al punto 4.10 del- ci preesistenti, di apparecchi termici alimentati
le disposizioni allegate al decreto regionale n. a biomassa solida che abbiano, singolarmente o
6480 del 30.7.2015, si specifica che la sostituzio- nel loro complesso, una potenza nominale del
ne di una caldaia con un’altra di diversa tipolo- focolare inferiore a 5 kW, non è soggetta al ri-
gia (es. condensazione, multistadio, modulante, spetto dei requisiti e delle disposizioni di cui ai
tradizionale) non è assimilata ad un cambio di precedenti punti 7.1 e 7.2.
tipologia di generatore; pertanto, nel caso in cui
non vi sia un cambio di combustibile e nel caso 12. INSTALLAZIONE DI UNA POMPA DI CA-
in cui la potenza termica della nuova caldaia non LORE CON POTENZA NON SUPERIORE A 15
sia superiore a 50 kW, non è necessario presen- KW
tare al Comune la relazione tecnica di cui al pun- Nel caso in cui l’installazione della pompa di ca-
to 4.8 delle predette disposizioni. L’esclusione lore, pur con potenza termica non superiore a
vale anche nel caso in cui la caldaia sia sostituita 15 kW, avvenga nell’ambito di una qualsiasi altra
con una pompa di calore di potenza inferiore o tipologia di intervento (edificio di nuova costru-
uguale a 15 kW. Rimane l’obbligo di trasmette- zione o soggetto a ristrutturazione importante di
re al Comune la dichiarazione di conformità di primo o di secondo livello, riqualificazione ener-
cui al DM 37/2008 e all’Autorità competente in getica dell’involucro edilizio, ristrutturazione
materia di ispezioni sugli impianti termici il rap- dell’impianto termico, riqualificazione energetica
porto di controllo tecnico e l’aggiornamento del dell’impianto termico) non si applica l’esclusio-
libretto d’impianto, come previsto dalla dgr 3965 ne di cui al punto 4.11 predetto.
del 31.7.2015.
13. ASSENZA DI UNO DEI SOTTOSISTEMI
11. REQUISITI PER L’INSTALLAZIONE DI DELL’IMPIANTO TERMICO O DI ALLACCIA-
UN IMPIANTO TERMICO ALIMENTATO A MENTO ALLA RETE DEL GAS
BIOMASSA L’edificio oggetto di certificazione si considera
11.1 Le precisazioni di seguito indicate integra- privo dell’impianto termico nel caso in cui l’im-
no ed in parte rettificano quanto indicato al pun- pianto termico in esso installato sia sprovvisto
to 5.6 e al punto 8.6 delle disposizioni allegate al di almeno uno dei sottosistemi (generazione, di-
decreto 6480 del 30.7.2015. stribuzione o emissione); diversamente, non si
In caso di installazione di un generatore alimen- considera privo dell’impianto termico l’edificio
tato a biomassa la relazione tecnica, di cui al in cui sono presenti tutti i sottosistemi che lo
punto 4.8 delle disposizioni allegate al decreto compongono, ma manca l’allacciamento alla rete
regionale n. 6480 del 30.7.2015, dovrà attestare del gas.
il rispetto dei requisiti di cui al punto 15 del-
la dgr 3965/2015, a prescindere dalla potenza 14. RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA
dell’impianto e dalle ulteriori caratteristiche. DELL’IMPIANTO TERMICO
Gli interventi sull’impianto termico che rientrano
14 Gennaio/Febbraio 2016