Page 15 - QUESITI TERMICI 2025
P. 15
Pompe di Calore/Rinnovabili Pompe di Calore/Rinnovabili
6) CONTROLLO DELLE PERDITE
Domanda: L'OBBLIGO DI CONTROLLO E VERIFICA DELLE PERDITE È
2
SEMESTRALE AL DI SOPRA DELLE 50 TON CO .?
IL TOTALE DEL GAS FLUORURATO SI INTENDE PER MACCHINA O
PER CIRCUITO ?
ESEMPIO : UNA MACCHINA CHE HA 2 CIRCUITI, PER UN TOTALE DI
55 TON CO DEVE FARE IL CONTROLLO DELLE PERDITE SEMESTRA-
2
LE O ANNUALE ?
Mario, ditta installatrie, Bari
Risposta: Nel caso in cui l’apparecchiatura abbia 2 o più circuiti, in sede di comuni-
cazione di un intervento, si dovrà indicare il circuito a cui si riferisce l’intervento e
contestualmente si potrà specificare il carico massimo riferito al circuito.
Il controllo delle perdite viene effettuato sull’apparecchio che alimenta le macchine/
circuiti, il totale del gas all’interno della macchina può essere rilevato dai dati di targa.
Nel caso specifico il totale è 55 tonCO il controllo deve essere eseguito secondo la
2,
seguente periodicità:
Dalla tabella si evince che non è la quantità di gas a decidere la frequenza ma la quan-
tità di CO equivalente ovvero il GWP (global warming potential) che attesta quanta
2
CO viene liberata per ogni kg di Gas.
2
Facciamo un esempio se un impianto contiene 2,5 kg di gas R410 ed avendo
il 410 un GWP di 2088 kg, ne viene fuori che l’impianto in questione ha (2,5 *
2088 kg) 5220 kg di Co2 equivalente, quindi > di 5 tonnellate e, guardando la
tabella, è tenuto ad eseguire il controllo con frequenza annuale.
Nel caso specifico il controllo delle perdite andrà eseguito ogni sei mesi, 12 nel
caso la macchina sia dotato di un sistema rilevamento perdite. l
15 PomPe dI calore/rInnovabIlI