Page 16 - QUESITI TERMICI 2025
P. 16
Pompe di Calore/Rinnovabili Pompe di Calore/Rinnovabili
7) NORMATIVA PER PANNELLI SOLARI
Domanda: QUALE È LA NORMATIVA DA RISPETTARE PER L'INSTALLA-
ZIONE DEI PANNELLI SOLARI?
Gianluca, studio tenico, Pesaro
Risposta: Fermo restando che in caso di progetto sarà il progettista a valutare
le normative da utilizzare in base alla tipologia di installazione, possiamo co-
munque affermare che tra le norme piu' significative per gli impianti solari termici
ci sono le UNI EN 12975, UNI EN 12976 e UNI 12977, quelle a cui devono essere
conformi i pannelli anche ai fini delle detrazioni dall'IRPEF delle spese sostenute per
l'installazione degli stessi; ai fini delle detrazioni esse devono essere citate anche nelle
asseverazioni dei tecnici abilitati circa la correttezza delle installazioni.
Oltre a quelle sopra citate la norma UNI 10349 indica i dati climatici di riferimento
per la progettazione degli impianti solari termici: tutti i dati sono raggruppati in dati
climatici giornalieri, medi, mensili e dati di progetto. I primi descrivono i fabbisogni
energetici in funzione delle regioni geografiche, mentre i secondi forniscono riferi-
menti per il dimensionamento degli impianti termici solari.
La norma UNI 9182 fornisce invece indicazioni circa l'acqua potabile e quella non
potabile con relativi obblighi e limitazioni per l'utilizzo, criteri di riferimento per la
realizzazione delle reti di distribuzione idrica, degli impianti di produzione distribu-
zione e ricircolo dell'acqua e la loro messa in servizio. l
8) INSTALLAZIONE POMPA DI CALORE SU CONTAINER AD USO
UFFICIO
Domanda: L'INSTALLAZIONE DI UN CONDIZIONATORE CON POMPA
DI CALORE NON ERMETICAMENTE SIGILLATO INSTALLATO SU CON-
TAINER CHE SVOLGE FUNZIONE DI UFFICIO DEVE ESSERE REGI-
STRATA SUL PORTALE FGAS.? DA CONSIDERARE CHE IL CONTAINER
PUÒ ESSERE SPOSTATO?
Andrea, installatore, Bari
Risposta: Premesso che rientrano nell'ambito di applicazione le apparecchiature di
refrigerazione fisse, e quindi i container mobili collocati su mezzi di locomozione
(p.es. navi, treni) sono esclusi, laddove tali container si configurino come apparec-
chiature fisse, nello specifico caso dovrà essere indicato l'indirizzo ove è stato svolto
l'intervento oppure l'indirizzo del deposito /sede legale dell'operatore (proprietario
dell'apparecchiatura).
Servizio Assistenza Banca Dati Fgas. l
16 I QuesItI tecnIcI